formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
10 Mag 2008 [23:24]

Svizzera - A Most doppietta del team Jenzer in gara 1

Seconda affermazione stagionale per Simon Trummer, del team Jenzer nel campionato svizzero di Formula Renault 2000. Dopo aver vinto la prima manche di Hockenheim due settimane fa, Trummer si è riconfermato anche in gara 1 a Most, consolidando anche la sua leadership di campionato, con un bottino di 75 punti. Al secondo posto ha chiuso il poleman della corsa e compagno di squadra, Christopher Zanella, autore anche del giro più veloce in gara.

A completare il podio c'è Yair Godinez, che con la monoposto di CO2 conferma la posizione di partenza. Ottimo per i colori italiani il quarto posto di Alberto Bassi, altro pilota CO2, autore di una bella rimonta dalla settima posizione di partenza, portandosi anche al quarto posto della classifica di campionato. I portacolori italici inoltre, monopolizzano le posizioni della classifica dalla settima all’undicesima con Alberto Cola (AP Motorsport), Gian Marco Voltan, con il neonato team Patavinum Motorsport, arrivato ottavo dopo essere partito in tredicesima posizione, il duo LineRace Technology con Giacomo Barri davanti a Federico Gibbin, e Mattia Bernardi, con i colori di Viola Racing.

Sfortuna invece per gli altri due piloti italiani che si sono dovuti ritirare, Pietro Gandolfi e Francesco Baroni, fuori in seguito ad un contatto. Il team Dynamic Engineering ha corso con un segno di lutto sulle proprie monoposto per la perdita di Costantino Brambilla, padre di Elisa, moglie di Salvatore De Vito, team Manager della squadra varesina.

Antonio Caruccio

L’ordine di arrivo di Gara 1, sabato 10 maggio 2008

1 - Simon Trummer - Jenzer – 16 giri
2 - Christopher Zanella - Jenzer - a 0"272
3 - Yair Godinez - CO2 - a 6"165
4 - Alberto Bassi – CO2 - a 9"179
5 - Fabien Thuner – Jenzer - a 9"403
6 - Nico Muller - Jenzer - a 11"731
7 - Alberto Cola - AP - a 13"510
8 - Gian Marco Voltan - Patavinum - a 15"628
9 - Giacomo Barri - Linerace - a 17"128
10 - Federico Gibbin - Linerace - a 17"521
11 - Mattia Bernardi - Viola - a 17"904
12 - Thomas Amweg - Bernoise - a 19"119
13 - Frank Suntjens - Strock - a 19"655
14 - Pascal Gehring - Bernoise - a 20"190
15 - Christopher Brenier - Bossy - a 21"094
16 - Carlos Do Coito - TJ Emme - 1'35"417
17 - Luigi Stanco - Stanco - a 28"507
18 - Fernando Trevisan - Bossy - a 30"731

Ritirati
Pietro Gandolfi - Emmebi
Kurt Bohlen - Bohlen
Francesco Baroni - Dynamic
Beat Wittwer - Jenzer
Istvan Tukora - Bohlen
Antonino Pellegrino - Antonino
Michal Slomain – Advance