Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
Regional European

La FIA entra nel FREC con ACI
Cambia il format dei weekend

Da Imola - Massimo Costain occasione dell'appuntamento di Imola di questo fine settimana, FIA e ACI hanno annunciato la ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
19 Lug 2009 [12:49]

Svizzera - Le Mans, gara 1: Muller batte i ragazzi CO2

Netta vittoria di Nico Muller, capoclassica del campionato svizzero di F.Renault, della prima gara di Le Mans. Partito dalla pole, Muller è stato subito attaccato da Giovanni Venturini che alla prima staccata della variante ha tentato l'affondo all'interno dello svizzero. Ma Venturini è arrivato lungo tagliando la chicane assieme a Muller, che ha mantenuto il comando. Muller ha poi regolato Venturini con tranquillità e i due rivali hanno fatto gara a sè fino al traguardo.

Lotta per il terzo posto tra i compagni di team (CO2) Thiemo Storz e Martin Scuncio. Stefano Comini ha tamponato Fabien Thuner al restart dopo una situazione di safety-car ed ha strappato l'ala anteriore. Comini ha corso in queste condizioni fino al termine chiudendo con tenacia sesto. PRova regolare di Eddie Cheever, buon settimo. Disastro per i piloti Cram, che nel caos della prima variante sono finiti l'uno contro l'altro. Giacomo Barri dopo una visita ai box è ripartito, ma per Andrea Amici e Andre Negrao è stato il ritiro. In partenza, Marinsek ha urtato Habjan e Spiga ostruendo la pista e chiamando la safety-car.

Massimo Costa

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 19 luglio 2009

1 - Nico Muller - Jenzer - 14 giri 26'52"491
2 - Giovanni Venturini - CO2 - 2"176
3 - Thiemo Storz - CO2 - 17"545
4 - Martin Scuncio - CO2 - 18"223
5 - Fabien Thuner - Jenzer - 20"650
6 - Stefano Comini - CO2 - 36"483
7 - Eddie Cheever - Jenzer - 37"049
8 - Zoel Amberg - Jenzer - 38"455
9 - Joel Volluz - Daltec - 39"075
10 - Francesco Baroni - Emmebi - 42"566
11 - Frank Suntjens - Speedlover - 42"982
12 - Steeve Gerard - SG Racing - 45"104
13 - Alberto Cola - Alko - 45"304
14 - Philipp Witzany - Advance - 48"368
15 - Matteo Davenia - Cram - 1'02"007
16 - Jerome Sornicle - Pole Services - 1'03"445
17 - Giacomo Barri - Cram - 1 giro
18 - Marcelo Conchado - Galuppo - 1 giro

Giro più veloce: Nico Muller 1'36"895

Ritirati
8° giro - Federico Gibbin
1° giro - Andrea Amici
1° giro - Andre Negrao
0 giri - Matevz Habjan
0 giri - Jaka Marinsek
0 giri - Luca Spiga