Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
17 Lug 2009 [19:56]

Svizzera - Le Mans, libere: Venturini al comando, CO2 domina

Per la prima volta, la F.Renault svizzera si disputa all'interno della World Series. Un unico turno di prove libere a disposizione e Giovanni Venturini è risultato il più rapido con la monoposto del CO2 Motorsport sopravanzando, prima dell'arrivo della pioggia avvenuta quindici minuti prima del termine, il compagno di team Stefano Comini. Venturini ha girato in 1'37"751, Comini in 1'37"812. Terzo Thiemo Storz in 1'38"106, poi Martin Scuncio con 1'38"458, anche loro del CO2 che ha dominato questo turno. Primo degli altri Zoel Amberg di Jenzer, quinto in 1'38"545, poi Joel Volluz e Federico Gibbin (1'38"848) buon settimo davanti ad Andrea Mazzolini (1'38"857) e Andrea Amici (1'38"948). Francesco Baroni è risultato 11° in 1'39"179, Matteo Davenia 12° in 1'39"194, Eddie Cheever 13° in 1'39"312, Giacomo Barri 14° in 1'39"440, Alberto Cola 17° in 1'40"125, Luca Spiga 22° in 1'52"497.

Massimo Costa

Nella foto, Giovanni Venturini (Photo Pellegrini)