F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
9 Ago 2009 [15:21]

Svizzera - Magny-Cours, gara 2: ancora Muller

Ancora Nico Muller (Jenzer), ormai vincitore del titolo svizzero della F.Renault, si è imposto a Magny-Cours nella seconda gara. Il suo principale rivale al titolo, Giovanni Venturini, è tornato sul podio conquistando il secondo posto dopo una bella rimonta. Il vicentino del CO2 Motorsport, quarto in griglia, è sfilato quinto alla prima curva, chiuso a Amberg. Ha quindi recuperato superando Thuner, poi Amberg finché non ha raggiunto Comini. Venturini è rimasto dietro al compagno di squadra per un paio di tornate finché al tornantino sono entrati in contatto. Comini non è riuscito a ripartire, Venturini ha ripreso il cammino. Ottimo risultato quindi per Venturini che sul traguardo ha preceduto Amberg, Thuner e Negrao.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 9 agosto 2009

1 - Nico Muller - Jenzer - 16 giri 26'56"616
2 - Giovanni Venturini - CO2 - 10"526
3 - Zoel Amberg - Jenzer - 12"292
4 - Fabien Thuner - Jenzer - 12"899
5 - Andre Negrao - Cram - 13"676
6 - Thiemo Storz - CO2 - 15"767
7 - Federico Gibbin - Viola - 22"968
8 - Alberto Cola - Linerace - 27"382
9 - Giacomo Barri - Cram - 32"685
10 - Martin Scuncio - CO2 - 33"078
11 – Francesco Baroni – Emmebi – 36”604
12 – Antonin Borga – Bossy – 39”033
13 – Eddie Cheever – Jenzer – 44”619
14 – Matteo Davenia – Cram – 44”953
15 – Christian Mancinelli – Line Race – 45”320
16 – Frank Suntjens – Suntjens – 51”183
17 – Jaka Marinsek – Plamtex – 53”636
18 – Kurt Bohlen – Daltec – 54”269
19 – Eddy Roosens – Le Perron – 1’11”625
20 – Steeve Gerard – Gerard – 1’18”238
21 – Andrea Amici – Cram – 1 giro

Ritirati
8° giro – Franck Seemann
7° giro - Stefano Comini
1° giro – Joel Volluz
1° giro – Thomas Amweg

Non partito
Philipp Witzany

Giro più veloce: Nico Muller 1’40”485