F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
11 Ago 2008 [11:34]

Svizzera – Magny Cours, qualifica 2: Godinez in pole per CO2

Yair Godinez è determinato a non lasciare via libera ai piloti del team Jenzer per il titolo del campionato svizzero di formula renault, e nel secondo turno di qualifica sulla pista francese di Magny Cours ottiene la pole position precedendo Christopher Zanella di pochi decimi. In terza posizione si è qualificato Nico Muller, pilota del team Jenzer, che nelle ultime gare è sempre stato protagonista di ottime prestazioni, come la vittoria di Spa-Francorchamps e i podi di Hockenheim. Solo quarto invece Simon Trummer, che dopo aver vinto le prime gare della stagione, è parso in difficoltà negli ultimi appuntamenti, subendo l’aggressività di Zanella, che lo ha superato in vetta alla classifica, e di Godinez che gli recupera punti importanti ad ogni gara.

Stefano Comini, che per questa gara sostituisce Alberto Bassi in seno al team CO2, ha ottenuto la quinta posizione davanti al primo alfiere del team Cram, Genis Olive. Solo ottavo il poleman e vincitore di sabato, Alessandro Kouzkin, che ha preceduto i due alfieri del team AP, Federico Scionti e Alberto Cola, che hanno monopolizzato la quinta fila. Queste invece le posizioni degli altri piloti italiani: Giacomo Barri (14°), Pietro Gandolfi (16°), Federico Gibbin (19°), Christian Mancinelli (20°), Edoardo Bacci (22°), Francesco Baroni (25°), Flavio Pierleoni (27°) e Flavio Mattara (30°).

Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Yair Godinez - CO2 - 1'39"289
Christopher Zanella - Jenzer - 1'39"338
2. fila
Nico Muller - Jenzer - 1'39"522
Simon Trummer - Jenzer - 1'39"643
3. fila
Stefano Comini – CO2 – 1’39”741
Genis Olive - Cram - 1'39"748
4. fila
Fabien Thuner - Jenzer - 1'39"826
Alessandro Kouzkin - Cram - 1'39"933
5. fila
Federico Scionti – AP – 1’40”166
Alberto Cola - AP - 1'40"460
6. fila
Antonino Pellegrino – Tj Emme - 1'40"569
Antonin Borga – Sports Promotion – 1’40”858
7. fila
Frank Suntjens - Stroek - 1'41"270
Giacomo Barri - Cram - 1'41"336
8. fila
Thomas Amweg - Bernoise - 1'41"345
Pietro Gandolfi - Emmebi - 1'41"499
9. fila
Christophe Hurni – Sports Promotion – 1’41”507
Pascal Gering – Bernoise – 1’41”547
10. fila
Federico Gibbin - Dynamic - 1'41"576
Christian Mancinelli – Line Race – 1’41”705
11. fila
Christopher Brenier – Bossy – 1’41”722
Edoardo Bacci – Line Race – 1’41”732
12. fila
Kurt Bohlen - Bohlen - 1'41"881
Beat Wittwer - Jenzer - 1'41"947
13. fila
Francesco Baroni - Dynamic - 1'42"421
Steeve Gerard – Bossy – 1’42”644
14. fila
Flavio Pierleoni – Emmebi – 1’42”674
Pal Tamas Kiss - Speed Box - 1'42"674
15. fila
Istvan Tukora – Bohlen – 1’44”338
Flavio Mattara – Gialloracing – 1’44”390
16. fila
Eddy Roosens - Speed – 1’44”526