World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
29 Set 2008 [0:11]

Svizzera – Monza, gara 2: vittoria di Kouzkin, Zanella campione

Christopher Zanella è il campione del F.Renault svizzero 2008. Il pilota del team Jenzer ha conquistato il titolo solo all’ultima gara di campionato, dopo un duello durato per tutto l’arco della stagione con il compagno di squadra Simon Trummer, sempre protagonista ad ogni appuntamento, ma che si è dovuto accontentare del secondo posto categoria.

La vittoria della gara è andata però nelle mani di Alessandro Kouzkin del team Cram, risultato anche unico italiano a vincere nella serie d’oltralpe di quest’anno. Al via Stefano Comini sopravanza Trummer, che partiva dalla pole position, transitando al comando alla prima curva. Alle loro spalle seguono Fabien Thuner, Kouzkin e Zanella. Non prende il via invece la monoposto di Federico Scionti, con il pilota laziale che ha deciso di non schierarsi. La gara perde subito protagonisti italiani, con Giacomo Barri ritirato alla Roggia e Pietro Gandolfi che finisce nella sabbia della Parabolica alla fine del primo giro. Sfortuna invece per Comini, che nella bagarre del primo giro rovina l’ala anteriore e transita sul traguardo in undicesima posizione, completando poi la corsa in sesta posizione.

Risale lentamente posizioni Zanella, approfittando anche del ritiro di Thuner e Godinez al decimo giro all’ingresso della Roggia, che lo pressavano da vicino, concedendogli di portarsi a ridosso delle prime posizioni, con Kouzkin e Trummer che si erano involati in una battaglia solitaria.

La gara termina con un arrivo in volata quasi al fotofinish, con Kouzkin che precede Trummer di 55 millesimi. Conclude terzo Zanella, salendo sul podio, e i punti raccolti gli sono sufficienti per battere il compagno Trummer di sole cinque lunghezze.

Nella foto, Alessandro Kouzkin (Foto MorAle)

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 28 settembre 2008

1 - Alessandro Kouzkin - Cram – 15 giri in 28’19"603
2 - Simon Trummer - Jenzer – a 0"055
3 - Christopher Zanella - Jenzer – a 2"832
4 - Genis Olive - Cram – a 5"424
5 - Alberto Cola – AP – a 11”965
6 - Stefano Comini – CO2 – a 15”304
7 - Pal Tamas Kiss - Bohlen – a 21"423
8 - Christian Mancinelli – Line Race – a 25”311
9 - Thomas Amweg - Bernoise – a 28"356
10 - Alberto Bassi – CO2 – a 30”383
11 - Kurt Bohlen – Bohlen – a 39”605
12 - Francesco Baroni - Dynamic – a 45”148
13 - Eddy Roosens - Speed – a 1’08”885
14 - Istvan Tukora – Bohlen – a 1’31”209

Ritirati
10 giri - Yair Godinez - CO2
10 giri - Fabien Thuner - Jenzer
7 giri - Nico Muller - Jenzer
6 giri - Frank Suntjens – CO2
6 giri - Pascal Gering – Bernoise
4 giri - Antonino Pellegrino – Tj Emme
1 giro - Federico Gibbin - Dynamic
0 giri - Giacomo Barri - Cram
0 giri - Pietro Gandolfi – Emmebi

Non Partito
Federico Scionti – AP

Giro più veloce: Alessandro Kouzkin – Cram – 1’52”264

Il Campionato
1. Zanella 249 punti; 2. Trummer 244; 3. Godinez 193; 4. Olive 179; 5. Müller 174; 6. Kouzkin 136; 7. Thuner 130; 8. Bassi 90; 9. Pellegrino 85; 10. Cola 75.