F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
27 Set 2008 [14:37]

Svizzera – Monza, libere: Scionti subito il più veloce

Svizzera – Monza, libere: Scionti subito il più veloce
Ottima prestazione per Federico Scionti nella sessione di prove libere sul tracciato brianzolo di Monza in occasione dell’ultima gara del campionato svizzero di formula renault 2000. Il pilota romano, al volante della monoposto del team AP, ha ottenuto il miglior tempo al suo penultimo tentativo, con il crono di 1’51”939, precedendo di due decimi Simon Trummer, del team Jenzer, in lizza a Monza per poter strappare il titolo al leader della classifica, lo svizzero Christopher Zanella, suo compagno di squadra, in questa occasione solo sesto. Terzo in campionato, nono oggi, Yair Godinez, portacolori del team CO2 di Ezio Cosmai, che ha preceduto di un decimo il rientrante compagno Alberto Bassi.

Tredicesimo tempo per Giacomo Barri, al volante della monoposto di Cram, mentre Federico Gibbin, compagno di Barri nel team Line Race, con la vettura di Dynamic occupa la quindicesima posizione, precedendo di pochi decimi Pietro Gandolfi. Gli altri italiani invece occupano la diciannovesima posizione, con Christian Mancinelli, e Francesco Baroni la ventitreesima piazza.

Da segnalare l’assenza per problemi di salueo di Flavio Pierleoni (Emmebi) che nella mattinata di sabato sarà sottoposto a controllo medico per ricevere il via libera ad affrontare le prove.

Nella foto, Federico Scionti (Foto MorAle)

I tempi del turno libero, venerdì 26 settembre 2008

1 - Federico Scionti – AP – 1’51”939
2 - Simon Trummer - Jenzer – 1’52"135
3 - Nico Muller - Jenzer – 1’52"301
4 - Alessandro Kouzkin - Cram – 1’52"459
5 - Fabien Thuner - Jenzer – 1’52"471
6 - Christopher Zanella - Jenzer – 1’52"693
7 - Genis Olive - Cram – 1’52"760
8 - Alberto Cola – AP – 1’52”788
9 - Yair Godinez - CO2 – 1’53"414
10 – Alberto Bassi – CO2 – 1’53”464
11 - Frank Suntjens - Stroek – 1’53"567
12 - Stefano Comini – CO2 – 1’53”643
13 - Giacomo Barri - Cram – 1’53"668
14 - Pal Tamas Kiss - Bohlen – 1’54"573
15 - Federico Gibbin - Dynamic – 1’54”642
16 - Pietro Gandolfi – Emmebi – 1’54”662
17 - Thomas Amweg - Bernoise – 1’54"816
18 - Antonino Pellegrino – Tj Emme – 1’55"159
19 - Christian Mancinelli – Line Race – 1’55”194
20 - Pascal Gering – Bernoise – 1’55”207
21 - Kurt Bohlen – Bohlen – 1’55”424
22 - Eddy Roosens - Speed – 1’55”956
23 - Francesco Baroni - Dynamic – 1’55”956
24 - Istvan Tukora – Bohlen –1’58”549