Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
20 Mag 2009 [0:42]

Svizzera – Nurburgring, gara 2: incontenibile Nico Muller

Quarto successo consecutivo per Nico Muller nel campionato svizzero di Formula Renault 2000. Dopo aver conquistato anche tutte le pole position disponibili per questo inizio 2009, Muller replica in gara la sua superiorità, emulando quanto fece nella passata stagione il compagno Christopher Zanella, autentico mattatore del 2008. Alle spalle dello svizzero del team Jenzer sono però i piloti ed i colori italiani a tenere banco e far parlare di sé. Sul podio sale, al secondo posto, l’italo-svizzero di casa CO2 Stefano Comini, seguito dal compagno Giovanni Venturini, che oltre ad aggiudicarsi il terzo podio stagionale, scala la classifica di campionato piazzandosi secondo, con 80 punti, alle spalle di Muller a quota 112.

Non finiscono però sul podio le soddisfazioni per l’Italia. Alberto Cola conclude un’ottima gara in quarta posizione, precedendo Thiemo Storz del team bergamasco di Ezio Cosmai e Giacomo Barri, ormai tra i confermati protagonisti della serie elvetica. Buon riscontro anche per Stefano Carlet e Federico Gibbin, che concludono la top ten in nona e decima piazza. I due piloti tricolori occupano a pari punti anche la decima posizione di campionato con 22 lunghezze.

Prossimo appuntamento per la serie elvetica il 6 e 7 giugno sul tracciato belga di Spa-Francorchamps.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 17 maggio 2009

1 - Nico Muller – Jenzer – 14 giri in 29'00”200
2 - Stefano Comini – CO2 – 17”198
3 - Giovanni Venturini – CO2 – 18"027
4 - Alberto Cola – Alko – 18"398
5 - Thiemo Storz – CO2 – 19"237
6 - Giacomo Barri – Cram – 19”607
7 - Fabien Thuner – Jenzer – 23”760
8 - Zoel Amberg – Jenzer – 26”780
9 - Stefano Carlet – Linerace – 28”051
10 - Federico Gibbin – Viola – 35”578
11 - Philipp Witzany – Advance – 37”206
12 - Matteo Davenia - Cram – 42”312
13 - Antonio Loprieno – Emmegi – 43”381
14 - Francesco Baroni – Emmebi – 43”708
15 - Andrea Amici – Dueppì – 51"585
16 - Kurt Bohlen – Daltec – 52”394
17 - Leonardo Osmieri – Dueppì – 53”542
18 - Federico Miccoli – Dueppì – 54”917
19 - Giovanni Nappi – Dueppì – 1’01”795
20 - Thomas Amweg – Bernoise – 1’02”040
21 - Jaka Marinsek – Plamtex – 1’07”744
22 - Steve Gerard – SG – 1’11”113
23 - Eddie Cheever – Jenzer – 1 giro
24 - Habjan Matevz – Plamtex – 1 giro
25 - Martin Scuncio – CO2 – 1 giro

Ritirato
0 giri - Joel Volluz

Giro Veloce: Nico Muller 2’00”206

Il campionato
1. Muller 112; 2. Venturini 80; 3. Storz 74; 4. Thuner 68; 5. Amberg 52; 6. Barri 44; 7. Cola 40; 8. Comini 38; 9. Scuncio 24; 10. Gibbi & Carlet 22.