World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
4 Giu 2009 [21:28]

Svizzera – Spa, qualifica: eccezionale pole di Venturini

Giornata di qualifiche al giovedì sul tracciato belga di Spa-Francorchamps per lasciare spazio sabato alla 6 ore di vetture Turismo. Nell’occasione non si sono svolte due sessioni di qualifica, ma un solo turno che deciderà entrambi gli schieramenti di partenza. Per gara 1, verrà preso in considerazione della qualifica, mentre per gara 2 i piloti partiranno secondo la classifica dei secondi migliori tempi, metodo già usato nella serie italiana.

Il pilota più veloce nella sessione di qualifiche è risultato il veneto Giovanni Venturini, alfiere del team CO2 che interrompe il dominio di Nico Muller, secondo, in questa stagione 2009 del campionato svizzero di Formula Renault 2000. Per Venturini si tratta della prima pole position in carriera, che nelle gare dei prossimi giorni cercherà di replicare i podi ottenuti nelle scorse gare di Digione e Nurburgring.

In seconda fila un altro alfiere di CO2, il tedesco Thiemo Storz, affiancato da uno straordinario Federico Gibbin, quarto al volante della Tatuus del team Viola. Solo quinto, si fa per dire, viste le performance delle ultime gare, Giacomo Barri con la prima monoposto del team Cram, che ha preceduto l’italo svizzero Stefano Comini al sesto posto. Alberto Cola, settimo, e Matteo Davenia, decimo, sono gli altri italiani che hanno concluso la qualifica nella top ten.

Queste le posizioni degli altri piloti tricolori: Federico Vecchi (14°), Leonardo Osmieri (17°), Francesco Baroni (18°) e Stefano Carlet in ventesima posizione che ha avuto problemi con la visiera a strappo della sua monoposto che è andato ad ostruire la presa d’aria del motore. Ultimi italiani in griglia Andrea Amici (21°) e Luca Spiga (24°). Chiude la classifica Bernardo Arnault che ha avuto un incidente nelle prove libere e il team CO2 è riuscito a risitemargli la vettura quando però la sessione di qualifiche era già iniziata.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Giovanni Venturini – CO2 – 2’19"173
Nico Muller – Jenzer – 2'19”222
2. fila
Thiemo Storz – CO2 – 2’20"055
Federico Gibbin – Viola – 2’20”188
3. fila
Giacomo Barri – Cram – 2’20”287
Stefano Comini – CO2 – 2’20”394
4. fila
Alberto Cola – Alko – 2’20"827
Zoel Amberg – Jenzer – 2’20”851
5. fila
Martin Scuncio – CO2 – 2’21"004
Matteo Davenia - Cram – 2’21”106
6. fila
Eddie Cheever – Jenzer – 2’21”500
Joel Volluz – Daltec – 2’21”605
7. fila
Thomas Amweg – Bernoise – 2’21”725
Federico Vecchi – Dueppì – 2’21”848
8. fila
Philipp Witzany – Advance – 2’22”108
Frank Suntjens – Speedlover – 2’22”147
9. fila
Leonardo Osmieri – Dueppì – 2’22”214
Francesco Baroni – Emmebi – 2’22”603
10. fila
Jaka Marinsek – Plamtex – 2’22”784
Stefano Carlet – Linerace – 2’22”826
11. fila
Andrea Amici – Dueppì – 2’22"827
Kurt Bohlen – Daltec – 2’23”099
12. fila
Steve Gerard - SG – 2’23"719
Luca Spiga – GTR – 2’26”601
13. fila
Bernardo Arnault – CO2 – 3’02”176