World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
24 Mar 2023 [20:09]

Sztuka confermato da US Racing

Mattia Tremolada

Kacper Sztuka è stato confermato dal team US Racing per la stagione 2023 di Formula 4 Italia, la terza per il pilota polacco nella serie tricolore. Dopo l’esordio del 2021 con il team AS Motorsport (al Mugello aveva fatto un’apparizione spot con Iron Lynx), lo scorso anno Sztuka è approdato alla corte della squadra di Gerhard Ungar e Ralf Schumacher, con cui ha conquistato due vittorie e quattro podi per chiudere sesto in classifica. Nel corso dell’inverno ha poi dominato la Formula Winter Series, venendo fermato solo da Matteo De Palo nella prima gara di Valencia. Nelle restanti cinque manche sono arrivate cinque affermazioni.

Anche Raphael Narac proseguirà il proprio rapporto con R-Ace, squadra per cui ha gareggiato nel 2022. Il figlio d’arte, Raymond è stato un ottimo gentleman driver alla 24 ore di Le Mans e nell’ELMS, aveva disputato la tappa di Monza, chiudendo 22esimo in gara 1. Narac ha poi preso parte ad un intenso programma di test invernali con R-Ace e nel 2023 raggiungerà il già confermato Matteo Quintarelli in seno al team.

Lo schieramento 2023

Prema
James Wharton - Arvid Lindblad - Nicola Lacorte - Rashid Al Dhaheri - Tuukka Taponen - Ugo Ugochukwu - Aurelia Nobels

US Racing
Ruiqi Liu - Gianmarco Pradel - Zachary David - Akshay Bohra - Kacper Sztuka

VAR
Mattheus Ferreira - Jack Beeton - Brando Badoer - Ivan Domingues - Ismail Akhmed

R-Ace
Matteo Quintarelli - Raphael Narac

Jenzer
Ethan Ischer - Kim Hwarang

Airflow
Guido Luchetti‍‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing