formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
24 Mar 2023 [20:09]

Sztuka confermato da US Racing

Mattia Tremolada

Kacper Sztuka è stato confermato dal team US Racing per la stagione 2023 di Formula 4 Italia, la terza per il pilota polacco nella serie tricolore. Dopo l’esordio del 2021 con il team AS Motorsport (al Mugello aveva fatto un’apparizione spot con Iron Lynx), lo scorso anno Sztuka è approdato alla corte della squadra di Gerhard Ungar e Ralf Schumacher, con cui ha conquistato due vittorie e quattro podi per chiudere sesto in classifica. Nel corso dell’inverno ha poi dominato la Formula Winter Series, venendo fermato solo da Matteo De Palo nella prima gara di Valencia. Nelle restanti cinque manche sono arrivate cinque affermazioni.

Anche Raphael Narac proseguirà il proprio rapporto con R-Ace, squadra per cui ha gareggiato nel 2022. Il figlio d’arte, Raymond è stato un ottimo gentleman driver alla 24 ore di Le Mans e nell’ELMS, aveva disputato la tappa di Monza, chiudendo 22esimo in gara 1. Narac ha poi preso parte ad un intenso programma di test invernali con R-Ace e nel 2023 raggiungerà il già confermato Matteo Quintarelli in seno al team.

Lo schieramento 2023

Prema
James Wharton - Arvid Lindblad - Nicola Lacorte - Rashid Al Dhaheri - Tuukka Taponen - Ugo Ugochukwu - Aurelia Nobels

US Racing
Ruiqi Liu - Gianmarco Pradel - Zachary David - Akshay Bohra - Kacper Sztuka

VAR
Mattheus Ferreira - Jack Beeton - Brando Badoer - Ivan Domingues - Ismail Akhmed

R-Ace
Matteo Quintarelli - Raphael Narac

Jenzer
Ethan Ischer - Kim Hwarang

Airflow
Guido Luchetti‍‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing