formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
24 Mar 2023 [20:09]

Sztuka confermato da US Racing

Mattia Tremolada

Kacper Sztuka è stato confermato dal team US Racing per la stagione 2023 di Formula 4 Italia, la terza per il pilota polacco nella serie tricolore. Dopo l’esordio del 2021 con il team AS Motorsport (al Mugello aveva fatto un’apparizione spot con Iron Lynx), lo scorso anno Sztuka è approdato alla corte della squadra di Gerhard Ungar e Ralf Schumacher, con cui ha conquistato due vittorie e quattro podi per chiudere sesto in classifica. Nel corso dell’inverno ha poi dominato la Formula Winter Series, venendo fermato solo da Matteo De Palo nella prima gara di Valencia. Nelle restanti cinque manche sono arrivate cinque affermazioni.

Anche Raphael Narac proseguirà il proprio rapporto con R-Ace, squadra per cui ha gareggiato nel 2022. Il figlio d’arte, Raymond è stato un ottimo gentleman driver alla 24 ore di Le Mans e nell’ELMS, aveva disputato la tappa di Monza, chiudendo 22esimo in gara 1. Narac ha poi preso parte ad un intenso programma di test invernali con R-Ace e nel 2023 raggiungerà il già confermato Matteo Quintarelli in seno al team.

Lo schieramento 2023

Prema
James Wharton - Arvid Lindblad - Nicola Lacorte - Rashid Al Dhaheri - Tuukka Taponen - Ugo Ugochukwu - Aurelia Nobels

US Racing
Ruiqi Liu - Gianmarco Pradel - Zachary David - Akshay Bohra - Kacper Sztuka

VAR
Mattheus Ferreira - Jack Beeton - Brando Badoer - Ivan Domingues - Ismail Akhmed

R-Ace
Matteo Quintarelli - Raphael Narac

Jenzer
Ethan Ischer - Kim Hwarang

Airflow
Guido Luchetti‍‍
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing