formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
17 Apr 2020 [15:34]

TCR Europe SIM Racing Series
Un calendario di sette eventi

Michele Montesano

Si iniziano a delineare i dettagli della TCR Europe SIM Racing Series, il campionato Turismo nella declinazione virtuale della serie europea. La stagione prevederà sette eventi, ciascuno diviso in due gare, con partenza fissata per il 2 maggio utilizzando il tracciato di Spa-Francorchamps. Sarà della partita anche l’autodromo di Monza, collocato come penultimo appuntamento, proprio come nella serie reale. I piloti ammessi saranno 22, tutti provenienti dal campionato vero e proprio, i quali potranno scegliere fra le otto vetture omologate in specifica TCR.

Il format di ogni evento ricalcherà fedelmente quello di un normale weekend di gara. Vale a dire una sessione di prove libere, una qualifica da 20 minuti e poi due gare da 50 chilometri l’una. Come da tradizione nelle corse turismo, la seconda manche vedrà l’inversione dei primi 10 piloti in griglia. Ma la cosa innovativa è che i piloti accumuleranno bonus da utilizzare poi nel campionato reale della TCR Europe.

La partenza è prevista nel primo sabato di maggio a Spa, proprio dove sarebbe dovuta cominciare la stagione vera e propria, poi rimandata a causa della pandemia del Coronavirus. Fatta eccezione per il primo evento, gli altri si svolgeranno sempre di mercoledì. A partire dagli appuntamenti del Red Bull Ring, il 13 maggio, e poi dell’Hungaroring il 27 delle stesso mese. Mentre le date delle tappe di Le Castellet, Zolder, Monza e Barcellona verranno svelate nel prosieguo della stagione.

Fra le auto omologate nella categoria TCR, saranno 8 quelle a disposizione dei piloti: l’Alfa Romeo Giulietta, l’Audi RS3 LMS, la Honda Civic Type R, la Hyundai i30 N, la Peugeot 308, la Renault Megane, la Volkswagen Golf e infine la Cupra Leon sia nella versione precedente che nella variante Competición recentemente presentata. Ricordiamo che ogni sim-driver potrà preparare la propria vettura sia a livello di assetto che per quanto concerne la veste grafica della livrea.

Ogni evento verrà trasmesso in diretta streaming a partire dalle 19:00 sui vari canali social della TCR Europe. La TCR Europe SIM Racing Series è stata realizzata in stretta collaborazione con Drivingitalia.net. La quale ha già creato un’app per fornire assistenza online ai vari concorrenti e fungerà da “muretto box” durante le gare per tenere aggiornati costantemente i piloti.