formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
3 Apr 2020 [10:31]

TCR Europe SIM Racing
Dal virtuale al reale

Michele Montesano

Ormai il mondo delle corse virtuali si sta ampliando a macchia d’olio, non fa eccezione il TCR Europe. Il campionato continentale, riservato alle vetture turismo, vedrà il suo debutto nel mondo dei sim Racing nel primo weekend di maggio sul tracciato di Spa-Francorchamps. L’evento è stato programmato per il 2 maggio, vale a dire la data inaugurale della stagione 2020 del TCR Europe, prima che la pandemia del Coronavirus sconpaginasse tutti i piani. Inoltre i risultati della e-race si rifletteranno anche nel campionato reale, quando quest’ultimo prenderà il via.

La serie di corse e-sport vedrà al via tutte le auto omologate e impegnate attualmente nel TCR. Inoltre, alla competizione, parteciperanno i piloti che sono iscritti al campionato reale per un massimo di 22 posti. La caratteristica distintiva del TCR Europe SIM Racing è che i risultati ottenuti dai piloti garantiranno dei punti bonus da sfruttare poi nella serie reale.

Il calendario ricalcherà quello della TCR Europe con sette appuntamenti. Il primo sarà sul circuito belga di Spa, nel primo weekend di maggio, mentre i luoghi e le date degli eventi successivi verranno svelati man mano.

Paulo Ferreira, promoter della serie, ha così spiegato: “Stiamo valutando due o tre diverse opzioni, sveleremo le normative tecniche più dettagliatamente nei prossimi giorni. Sia ben chiaro che non vogliamo influenzare il risultato finale del campionato reale. Ma crediamo sia giusto offrire una sorta di ricompensa a coloro che trionferanno nelle gare virtuali.”

La serie sarà realizzata dalla TCR Europe Ltd. in collaborazione con Drivingitalia.net orgoglio italiano nel mondo delle gare virtuali.