formula 1

Bearman continua a stupire
e ha messo in crisi Ocon

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Oliver Bearman. Tra una difficoltà e l’altra incontrate nel cammino di questa lun...

Leggi »
formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
3 Apr 2020 [10:31]

TCR Europe SIM Racing
Dal virtuale al reale

Michele Montesano

Ormai il mondo delle corse virtuali si sta ampliando a macchia d’olio, non fa eccezione il TCR Europe. Il campionato continentale, riservato alle vetture turismo, vedrà il suo debutto nel mondo dei sim Racing nel primo weekend di maggio sul tracciato di Spa-Francorchamps. L’evento è stato programmato per il 2 maggio, vale a dire la data inaugurale della stagione 2020 del TCR Europe, prima che la pandemia del Coronavirus sconpaginasse tutti i piani. Inoltre i risultati della e-race si rifletteranno anche nel campionato reale, quando quest’ultimo prenderà il via.

La serie di corse e-sport vedrà al via tutte le auto omologate e impegnate attualmente nel TCR. Inoltre, alla competizione, parteciperanno i piloti che sono iscritti al campionato reale per un massimo di 22 posti. La caratteristica distintiva del TCR Europe SIM Racing è che i risultati ottenuti dai piloti garantiranno dei punti bonus da sfruttare poi nella serie reale.

Il calendario ricalcherà quello della TCR Europe con sette appuntamenti. Il primo sarà sul circuito belga di Spa, nel primo weekend di maggio, mentre i luoghi e le date degli eventi successivi verranno svelati man mano.

Paulo Ferreira, promoter della serie, ha così spiegato: “Stiamo valutando due o tre diverse opzioni, sveleremo le normative tecniche più dettagliatamente nei prossimi giorni. Sia ben chiaro che non vogliamo influenzare il risultato finale del campionato reale. Ma crediamo sia giusto offrire una sorta di ricompensa a coloro che trionferanno nelle gare virtuali.”

La serie sarà realizzata dalla TCR Europe Ltd. in collaborazione con Drivingitalia.net orgoglio italiano nel mondo delle gare virtuali.