F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
9 Set 2024 [13:05]

TCR Europe a Brno
Girolami e Losonczy una vittoria a testa

Michele Montesano

Tutto rimandato a Valencia. Come nelle migliori tradizioni, l’esito finale del campionato 2024 del TCR Europe si deciderà nell’ultimo appuntamento stagionale. Tuttavia la tappa di Brno ha decretato già un vincitore, si tratta di Ignacio Montenegro che, al termine della prima gara, ha conquistato il titolo riservato ai Rookie (nella foto sotto). Prima gara vinta da Franco Girolami che, però, nella seconda frazione è arrivato solamente nono. Quando mancando ancora due gare al termine del campionato, l’argentino può contare su un vantaggio di appena cinque punti su Aurélien Comte. Terza doppietta stagionale in casa Honda grazie a Levente Losonczy e Montenegro che hanno dominato la seconda manche.



Gara 1 ha proposto un duello da vertice di classifica. Girolami, scattato dalla pole, si è dovuto subito difendere da un arrembante Comte. I due sfidanti al titolo hanno proseguito appaiati per diverse tornate, fin quando l’argentino del Manlau Motorpsort è riuscito a trovare il giusto ritmo con la sua Cupra Leon. Girolami ha quindi preso un buon margine nei confronti di Comte andando a tagliare per primo il traguardo. Sopravanzato Viktor Andersson allo spegnimento dei semafori, Math’o Homola si è istallato in terza posizione senza più mollarla.

Alle spalle di Andersson, quarto, si è assistito a una dura lotta per la top 5. Autore di un ottimo spunto al via, Montenegro si è però dovuto difendere dagli attacchi dai protagonisti del TCR Eastern Europe Martin Kadlečik e Bartosz Groszek scivolando, così, all’ottavo posto al termine della gara. Il duello tra Giovanni Scamardi e Viktor Davidovski ha visto quest’ultimo avere la peggio finendo in testacoda. Ad approfittarne è stato così Felipe Fernandez che ha chiuso nono davanti a Scamardi.



In gara 2 c’è stato il netto dominio da parte delle Honda Civic Type R del team ALM Motorsport. Allo spegnimento dei semafori Losnczy (nella foto sopra) ha mantenuto la prima posizione seguito da Groszek e Montenegro, quest’ultimo autore di un ottimo scatto. Dopo la neutralizzazione, per via del contatto tra Petr Cizek e Zarko Knego nel corso del primo giro, la gara è ripresa al quarto passaggio con Montenegro che si è subito sbarazzato di Groszek salendo in seconda posizione. I due alfieri Honda hanno quindi proseguito in coppia fin sotto la bandiera a scacchi regalando la terza doppietta stagionale al team ALM Motorsport.

Approfittando del restart, Comte ha sopravanzato il compagno di squadra Scamardi salendo al quarto posto. Nel mentre Girolami ha dato vita a un intenso recupero sbarazzandosi dapprima di Adam Kout e poi di Andersson risalendo in quinta posizione. La resa dei conti è arrivata all’ultimo giro quando Comte, nel tentativo di sorpassare Groszek, ha mandato in testacoda il polacco. Pur tagliando il traguardo in terza posizione, Comte è stato penalizzato di cinque secondi per tale manovra. Il francese, ottavo, ha però chiuso davanti Girolami, a sua volta sanzionato di cinque secondi per aver sorpassato in regime di safety car. Così a ereditare il gradino più basso del podio è stato Anderson.

Sabato 7 settembre 2024, gara 1

1 - Franco Girolami (Cupra Leon VZ) - Monlau - 11 giri
2 - Aurélien Comte (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 2"616
3 - Maťo Homola (Hyundai Elantra N) - Janík - 9"090
4 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 12"637
5 - Martin Kadlečík (Audi RS 3 LMS) - Aditis - 12"870
6 - Bartosz Groszek (Audi RS 3 LMS) - Aditis - 17"743
7 - Adam Kout (Hyundai Elantra N) - Janík - 23"283
8 - Ignacio Montenegro (Honda Civic Type R) - ALM - 24"912
9 - Felipe Fernández (Honda Civic Type R) - GOAT - 25"659
10 - Giovanni Scamardi (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 27"502
11 - Davit Kajaia (Honda Civic Type R) - Mertel - 29"243
12 - Jiří Zbožínek (Hyundai Elantra N) - Janík - 32"180
13 - Žarko Knego (Hyundai Elantra N) - Auto Klub - 38"890
14 - Levente Losonczy (Honda Civic Type R) - ALM - 39"666
15 - Petr Čížek (Cupra Leon VZ) - Expres - 42"716
16 - Rene Kircher (Honda Civic Type R) - Mertel - 46"512
17 - Ivars Vallers (Audi RS 3 LMS) - LV Racing - 47"316
18 - Fraňo Dubreta (Cupra Leon VZ) - Auto Klub - 51"417
19 - Vít Smejkal (Cupra Leon VZ) - Expres - 57"565
20 - Jorden Dolischka (Honda Civic Type R) - Mertel - 59"497
21 - Viktor Davidovski (Cupra Leon VZ) - Monlau - 1'06"748

Giro più veloce: Franco Girolami 2'13"515

Ritirati
Giacomo Ghermandi (Honda Civic Type R) - MM Motorsport

Domenica 8 settembre 2024, gara 2

1 - Levente Losonczy (Honda Civic Type R) - ALM - 13 giri
2 - Ignacio Montenegro (Honda Civic Type R) - ALM - 1"340
3 - Viktor Andersson (Lynk & Co 03) - MA:GP - 3"432
4 - Bartosz Groszek (Audi RS 3 LMS) - Aditis - 3"802
5 - Adam Kout (Hyundai Elantra N) - Janík - 4"779
6 - Martin Kadlečík (Audi RS 3 LMS) - Aditis - 4"961
7 - Felipe Fernández (Honda Civic Type R) - GOAT - 6"130
8 - Aurélien Comte (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 7"262
9 - Franco Girolami (Cupra Leon VZ) - Monlau - 7"648
10 - Giovanni Scamardi (Cupra Leon VZ) - SP Compétition - 11"021
11 - Maťo Homola (Hyundai Elantra N) - Janík - 14"826
12 - Davit Kajaia (Honda Civic Type R) - Mertel - 15"075
13 - Viktor Davidovski (Cupra Leon VZ) - Monlau - 15"549
14 - Ivars Vallers (Audi RS 3 LMS) - LV Racing - 19"733
15 - Fraňo Dubreta (Cupra Leon VZ) - Auto Klub - 24"294
16 - Rene Kircher (Honda Civic Type R) - Mertel - 24"600
17 - Jiří Zbožínek (Hyundai Elantra N) - Janík - 24"892
18 - Jorden Dolischka (Honda Civic Type R) - Mertel - 29"126
19 - Giacomo Ghermandi (Honda Civic Type R) - MM Motorsport - 1 giro

Giro più veloce: Franco Girolami 2'14"098

Ritirati
Vít Smejkal (Cupra Leon VZ) - Expres
Žarko Knego (Hyundai Elantra N) - Auto Klub
Petr Čížek (Cupra Leon VZ) - Expres

Il campionato piloti
1.Girolami 327 punti; 2.Comte 322; 3.Montenegro 296; 4.Losonczy 233; 5.F.Fernández 233; 6.Volt 229; 7.Andersson 210; 8.Baldan 199; 9.Davidovski 133; 10.Scamardi 134.