formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
26 Gen 2018 [19:57]

TCR Middle East Series
Pole di Engstler a Dubai

È di Luca Engstler la pole-position della TCR Middle East sul circuito di Dubai, secondo dei tre round in calendario. Il giovane pilota tedesco in qualifica è stato l'unico a scendere sotto al minuto e 45, fermando i cronometri a 1'44"454 con la sua Volkswagen Golf. Il tutto nonostante la zavorra di 20 chili ricevuta dopo Abu Dhabi. Ad affiancarlo in prima fila (così come in classifica generale) il nostro Giacomo Altoè, che in volata ha siglato il secondo crono con l'Audi RS3 della Pit Lane zavorrata addirittura di 30 kg, mettendosi dietro Kai Jordan, Danny Kroes e Mat’o Homola. Ottavo posto per Giovanni Altoè, a pari tempo (1'46"316) con Jordi Oriola, mentre il greco Costas Papantonis ha chiuso decimo e partirà davanti a tutti in gara 2 sfruttando l'inversione della griglia. Sfortunato Lorenzo Veglia, che non ha potuto marcare un riferimento cronometrico significativo per la rottura di una sospensione.