World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
5 Lug 2014 [20:21]

Targa Tricolore a Monza
Pezzucchi partirà dal 'palo'

Stefano Pezzucchi (Krypton Motorsport) conquista la pole position nella GT Open Cup in scena a Monza, aggiudicandosi il miglior crono in entrambi i turni di qualifica. La somma dei tempi accredita al bresciano il primato in 3'42"462 con la Porsche 997 GT3R di classe GT2 r1, precedendo la vettura gemella dell'equipaggio Autorlando composto da Giuseppe Ghezzi e Manuele Mengozzi, che hanno sommato 3'44"000. Terza posizione assoluta e primato in GT3 Cup per Luca e Nicola Pastorelli (Krypton Motorsport - 3'47"676) che condivideranno la seconda fila con Livio Selva (Ebimotors - 3'48"727), antagonista in classifica e staccato di un solo punto dai fratelli modenesi.

Ravvicinati anche gli equipaggi che occuperanno la terza fila: Andrey Birzhin-Rino Mastronardi (Glorax Racing - 3'50"349) e Alberto Caneva-Carlo Scanzi (Team Ghinzani Arco Motorsport - 3'50"862), hanno concluso separati da soli 5 decimi di secondo. In quarta fila si classificano Raffaele Mosconi (Ebimotors) e Stefano Barbieri-Roberto Minetti (Team Ghinzani Arco Motorsport). Senza aver concluso neanche un giro, prenderà il via dalla 5^ fila "Spezz" (Ebimotors).

Il veneto “Spezz” (Ebimotors) conquista invece il miglior crono nella GT3 Cup in 1'55”071 e mette subito in chiaro la determinazione a difendere la leadership in campionato dagli agguerriti antagonisti. In prima battuta Fabrizio Angelo Comi (Team Ghinzani Arco Motorsport) che, reduce dalla pole position di Adria, ha conquistato una netta seconda posizione in 1'55”572, confermandosi come uno tra i più accreditati protagonisti della serie. Alle loro spalle è molto acceso il confronto per la terza posizione tra Walter Palazzo (Team Ghinzani Arco Motorsport) e Andrey Birzhin (Glorax Racing) con il veloce russo che prevale in 1'57”943 contro l'1'15”997 del competitivo siciliano.

Una differenza minima, dunque, di appena 54 millesimi. Purtroppo Birzhin, proprio nelle battute conclusive della sessione, è stato protagonista di una uscita di pista alla Parabolica che lo ha costretto, dunque, ad abbandonare anzitempo. In ogni modo, il pilota della Glorax Racing partirà in prima posizione a causa degli handicap imposti dal regolamento ai piloti più rapidi nelle gare precedenti, affiancato da “Spezz