formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
25 Mag 2014 [10:33]

Targa Tricolore a Spielberg
Solieri e Palazzo i poleman

Nella GT3 Cup del Targa Tricolore Porsche a Spielberg, Walter Palazzo si aggiudica la pole-position con la vettura del Team Ghinzani Arco Motorsport. Per il pilota catanese si tratta del debutto nella serie sprint del monomarca Porsche, abile a bloccare il cronometro in 1’36’’464. Ad affiancare Palazzo ci sarà il compagno Fabrizio Comi, autore di una bella lotta fino ai minuti finali. Il pilota bergamasco ha provato a più riprese di aggiudicarsi il miglior crono per incamerare il punto previsto dal regolamento che gli avrebbe permesso di avvicinarsi all’assente capoclassifica “Spezz”.

Ma dopo 15 tornate ha dovuto alzare bandiera bianca e accontentarsi del 1’36’’671. Beffa per il pilota della GDL Racing Bashar Mardini. Nella prima parte delle prove ufficiali è riuscito a tenere testa agli avversari con il crono di 1’36”813. Probabilmente pensando che sia stato sufficiente, è rimasto ai box senza cercare di difendere il primato. La terza piazza di partenza non lo estromette di certo nella lotta alla vittoria del terzo appuntamento della serie.

Nella GT Open Cup, Glauco Solieri mette a segno la seconda pole-position consecutiva, dopo quella del debutto di Vallelunga. Il pilota bolognese ha dovuto guardarsi dagli attacchi di Ghezzi-Mengozzi soprattutto nel corso della prima sessione, dove la coppia dell’Autorlando è ha contrastato la leadership fino alla bandiera a scacchi, per chiudere a soli 2 decimi di secondo. Molto combattuta la lotta per la pole della classe GT3 r013.

I più veloci nella combinata dei tempi delle due sessioni sono risultati Christian Passuti-Livio Selva (Ebimotors) abili ad avere la meglio su Luca e Nicola Pastorelli (Krypton Motorsport) e Carlo e Giacomo Scanzi (Team Ghinzani Arco Motorsport). Nella GT2 r2, ancora una volta si distinguono Nicola Bravetti-Nicola Bagnasco (GDL Racing) che condivideranno la linea dello schieramento con i compagni di squadra Emilio Ferroni- Bashar Mardini. Alle loro spalle Gianluigi Piccioli (Ebimotors) e Roberto Minetti-Matteo Torta (Team Ghinzani Arco Motorsport).