FIA Formula 3

De Palo scala i ranghi
Ancora con Trident, ma in F3

Davide AttanasioPer Matteo De Palo si spalancano le porte della Formula 3, che disputerà con il team Trident dove è già di c...

Leggi »
World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
27 Mag 2014 [0:04]

Targa Tricolore a Spielberg
Tutte le cronache

Il terzo weekend della Targa Tricolore Porsche, ospitato dal circuito austriaco del Red Bull Ring, è stato ad altissimo tasso agonistico, con gare davvero combattute. Nella GT Open Cup, Glauco Solieri (Krypton Motorsport) bissa il successo di Vallelunga al volante della Porsche 997 GT2 r1, davanti a Giuseppe Ghezzi-Manuele Mengozzi (Autorlando) e Carlo e Giacomo Scanzi (Team Ghinzani Arco Motorsport), primatisti nella classe GT3 r013. Nella GT3 Cup si afferma Walter Palazzo (Team Ghinzani Arco Motorsport) davanti a Bashar Mardini (GDL Racing).

Glauco Solieri (Krypton Motorsport), partito dalla pole position, conquista la vittoria nella GT Open Cup, concedendosi anche la soddisfazione del giro più veloce. Nonostante questo, il bolognese ha dovuto fare i conti con una concorrenza davvero agguerrita, a partire da Giuseppe Ghezzi-Manuele Mengozzi (Autorlando) che lo hanno braccato per quasi tutta la gara, riuscendo a prendere anche la testa per qualche giro dopo il pit-stop, per cederla definitivamente al 25° giro.

Bello il confronto in classe GT3 r013, per il primato di categoria e per la terza piazza assoluta. In pista, sono arrivati primi Carlo e Giacomo Scanzi (Team Ghinzani Arco Motorsport) che hanno avuto in Christian Passuti-Livio Selva (Ebimotors) gli avversari più diretti. A contrastarli, in primis, Luca e Nicola Pastorelli (Krypton Motorsport), poi terzi di classe e quinti assoluti, e Vittorio Bagnasco-Nicola Bravetti (GDL Racing), primatisti di classe GT2 r2. Bello anche il confronto per la settima posizione tra Gianluigi Piccioli (Ebimotors) ed Emilio Ferroni-Bashar Mardini (GDL Racing), concluso quando questi ultimi sono stati rallentati da noie al motore. Attardati, ma comunque a punti, Roberto Minetti-Matteo Torta (Team Ghinzani Arco Motorsport).

La gara della GT3 Cup è segnata dall'inizio alla fine dal duello tra Walter Palazzo (Team Ghinzani Arco Motorsport) e Bashar Mardini (GDL Racing). Partito dalla pole position, il siciliano è il più lesto al semaforo, con il pilota di Dubai abile a scattare dalla terza posizione per mettersi immediatamente negli scarichi dell'avversario. Qualche problema al verde lo manifesta Angelo Fabrizio Comi (Team Ghinzani Motorsport) che, secondo in griglia, rimane fermo al via per la rottura di un semiasse. L'uscita di scena del bergamasco lascia spazio libero all'emozionante corpo a corpo tra Palazzo e Mardini. Il veloce pilota della GDL Racing decide di portare l’attacco al sesto giro alla Castrol, ma va in testacoda e perde contatto con l'avversario, che inizia a gestire con prudenza il vantaggio. Al contrario Mardini inizia una rimonta a suon di giri veloci, senza riuscire nell’intento, accontentandosi di concludere alle spalle di Palazzo.