Regional European

Misano - Gara 1
Prima vittoria per De Palo e Trident

Da Misano - Giulia Rango - Dutch Photo C'era tutto lo stato maggiore del team Trident a Misano. A Luca Zerbini, che dir...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Gara 1
Rowland vince e allunga in campionato

Michele Montesano Dallo sconforto della qualifica, finita anzitempo contro le barriere, alla gioia della vittoria dell’E-Pr...

Leggi »
Formula E

Montecarlo – Qualifica 1
Barnard in pole, Rowland a muro

Michele Montesano Esattamente a distanza di un anno, troviamo nuovamente Taylor Barnard sotto i riflettori della Formula E....

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 1 B/C
Wheldon-Hanna, doppietta Prema

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyInizia con una doppietta del team Prema la stagione 2025 della Formula 4 Italia. L...

Leggi »
Regional European

Misano - Qualifica 1
Slater in pole, De Palo in prima fila

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliLa prima pole della nuova stagione di Regional European by Alpine è di Freddie Slater....

Leggi »
formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
26 Apr 2014 [19:29]

Targa Tricolore a Vallelunga
Solieri e 'Spezz' in pole

Glauco Solieri (Krypton Motorsport) ha centrato il primato nella GT Open con la 997 GT2 r1 davanti ai compagni di squadra Luca e Nicola Pastorelli, che hanno realizzato la miglior prestazione tra le GT3 r013. A “Spezz” (Ebimotors), il primato della GT3 Cup che, penalizzato di cinque posizioni perché vincitore della prova inaugurale di Imola, dovrà cedere la posizione ad Angelo Fabrizio Comi (Team Ghinzani Arco Motorsport). Questi i verdetti delle qualifiche di Vallelunga, dove la Targa Tricolore Porsche sta vivendo la seconda prova della stagione 2014.

Nella GT3 Cup Angelo Fabrizio Comi, pilota bergamasco del Team Ghinzani Arco Motorsport guadagna la partenza al palo, nonostante il miglior tempo sia stato registrato in 1'40”673 da “Spezz” (Ebimotors), primo nella gara inaugurale di Imola e leader del campionato. Quest'ultimo, infatti, ha dovuto scontare cinque posizioni di penalità in griglia, ossia l'handicap previsto dal regolamento per i vincitori della gara precedente. Comi, quindi, ottiene la pole position in 1'41”029 bruciando sul filo di lana la resistenza di Bashar Mardini (GDL Racing), che ha dovuto capitolare in extremis per mezzo secondo, dopo un confronto davvero ravvicinato. Il pilota di Dubai ha mostrato di avere davvero le carte in regola per figurare nel prosieguo di campionato, incrociando senza timori reverenziali i guantoni con il bergamasco, giovane ma esperto, con trascorsi nel Campionato italiano di Formula Tre. Meritata terza posizione per il russo Andrey Birzhin (Glorax Racing) che, autore di 1'42”485.

Nella GT Open Cup, sotto un temporale inatteso e violento, Glauco Solieri mette in fila una concorrenza davvero agguerrita con la velocissima 997 GT3 R. Il pilota bolognese, con importanti trascorsi nelle competizioni per GT e Prototipi ma al debutto nella Targa Tricolore Porsche, ha sommato nelle due sessioni cronometrate un 3'39”749 che non ha ammesso repliche. Alle sue spalle la lotta è stata davvero serrata: in ballo non solo la seconda piazzola della prima fila, ma anche la leadership tra le GT3 r013. Sono prevalsi i fratelli Luca e Nicola Pastorelli (Krypton Motorsport), abili a sommare un 3'43”527 che ha permesso loro di contrastare gli affondi di Christian Passuti-Livio Selva (Ebimotors – 3'44”395), Alessandro Baccani-Paolo Venerosi (Antonelli Motorsport – 3'44”694), Andrey Birzhin-Rino Mastronardi (Glorax Raciing – 3'45”183).

Insomma, distacchi ridottissimi che sono la cartina al tornasole della grande bagarre che si è sviluppata in pista. Non è mancato l'agonismo nemmeno nel confronto per la sesta posizione, dove ha prevalso Giuseppe Ghezzi-Manuele Mengozzi (Autorlando Sport – 3'48”282) su Raffaele Mosconi-Gianluigi Piccioli (Ebimotors – 3'48”548) e Carlo Scanzi-Alberto Caneva (Team Ghinzani Arco Motorsport – 3'49”939). Completano la top ten Nicola Bravetti-Vittorio Bagnasco (GDL Racing – 3'53”562), davanti ai debuttanti compagni di squadra Nabir Nader Zuhoure-Mohammed Al Owais, in arrivo da Dubai e alla prima gara in Italia.