formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
27 Apr 2014 [19:15]

Targa Tricolore a Vallelunga
Un pilota tutto d'un 'Spezz'

A Vallelunga, nel secondo weekend della Targa Tricolore Porsche 2014, vengono incoronati vincitori “Spezz” (Ebimotors), nella GT3 Cup, e Glauco Solieri (Krypton Motorsport) nella GT Open. Il bolognese, con la performante Porsche 997 GT2 r1, ha preceduto Andrey Birzhin-Rino Mastronardi (Krypton Motorsport) secondi assoluti e vincitori della classe GT3 r013, dopo una volata mozzafiato su Christian Passuti-Livio Selva (Ebimotors). Ad aggiungere incertezza ulteriore alle due gare molto combattute, la variabilità del clima segnato da diversi scrosci di pioggia che hanno reso ancor più insidioso l'impegnativo tracciato intitolato a Piero Taruffi.

Il veneto “Spezz” vince la seconda prova della GT3 Cup, replicando la vittoria d'inizio stagione a Imola. Una doppietta che permette al pilota Ebimotors di rafforzare il proprio primato in classifica. “Spezz” si era dimostrato il più rapido fin dalle qualifiche. In griglia, però, è stato arretrato di cinque posizioni, come previsto dal regolamento che penalizza i vincitori della gara precedente. La prima piazzola, dunque, è stata appannaggio di Fabrizio Angelo Comi (Team Ghinzani Arco Motorsport) che, però, ha bruciato il vantaggio con una partenza anticipata, costatagli un drive through che lo ha spinto a fondo gruppo. Nei primi giri, quindi, la lotta per la leadership vede impegnati Bashar-Mardini (GDL Racing) e Andrey Birzhin (Glorax Racing).

A loro, in pochi passaggi, si unisce anche “Spezz” che, prima, ha ragione di Mardini, poi di Birzhin che, però, oppone una difesa strenua. Al 5° giro il veneto infila alla Soratte il russo, ma quest'ultimo risponde con un controsorpasso da manuale alla Campagnano, portandosi in traiettoria esterna e mollando un fendente micidiale. Birzhin capitolerà con onore nel corso della 6° tornata, quando “Spezz” si invola verso la bandiera a scacchi. Il podio è completato da Mardini e Birzhin, nell'ordine, dopo un nuovo corpo a corpo. Sfiora il podio Comi che, dopo aver osservato la penalità si è lanciato all’inseguimento del gruppo a ritmo di qualifica, ma appena raggiunti gli avversari è stato costretto al ritiro con la vettura ammutolita.

Sotto la pioggia battente Glauco Solieri (Krypton Motorsport) vince la prova della GT Open Cup, mettendo in chiaro la sua determinazione a puntare il titolo con la Porsche 997 GT2 r1. Alle sue spalle le velocissime GT3 Cup di Andrey Birzhin-Rino Mastronardi (Krypton Motorsport) e Christian Passuti-Livio Selva (Ebimotors), giunte al traguardo in volata dopo un finale entusiasmante. In verità, le emozioni sono scattate col semaforo verde, dove Solieri prende i comando davanti a Luca e Nicola Pastorelli (Krypton Motorsport) che, però, vanno subito in tesotacoda alla Soratte, scivolando a fondo gruppo. Alle spalle di Solieri si portano Birzhin-Mastronardi che precedono un nutrito gruppo di equipaggi in battaglia diretta per la terza piazza tra cui Alessandro Baccani-Paolo Venerosi (Antonelli Motorsport), Alberto Caneva-Carlo Scanzi (Team Ghinzani Arco Motorsport), Gianluigi Piccioli-Raffaele Mosconi (Ebimotors).

Al cambio pilota, la battaglia continua senza sosta con il colpo di scena al 13° giro, dell'uscita di strada di Baccani-Venerosi che impone l'ingresso della safety car. Alla ripresa delle ostilità, a 7 minuti al termine, inizia il duello tra Birzhin-Mastronardi e Passuti-Selva, cui fa da contraltare il duello per la sesta posizione tra Giuseppe Ghezzi-Manuele Mengozzi (Autorlando Sport) e Nabih Nader Zuhour-Mohammed Al Owais (GDL Racing) concluso, anch'esso, in volata e nell'ordine. Da segnalare anche la buona prestazione di Nicola Bravetti-Vittorio Bagnasco (GDL Racing) che hanno conquistato, con la nona posizione assoluta, anche il successo in classe GT2 r2.