formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 3° turno
Colnaghi e Slater divisi da 0"002

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoRookie d'assalto nella seconda giornata dei test collettivi della Formula 3 a Imol...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 2° turno
Benavides leader, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoNel pomeriggio di Imola, le condizioni meteo, pur rimanendo una temperatura sui 15 gradi, sono mi...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 1° turno
Ugochukwu leader con la pioggia

Massimo Costa - Dutch PhotoTerza e ultima tornata dei test collettivi per la Formula 3. Dopo le due tappe spagnole a Jerez e...

Leggi »
formula 1

Le buffonate della Red Bull
Lo strano caso del nastro adesivo

Massimo CostaAd Austin è accaduto un fatto veramente curioso. Lando Norris aveva applicato sul muretto box, difronte al...

Leggi »
2 Nov 2012 [16:02]

Tasse di iscrizione, stangata per i team

In tempi di aumenti di tasse, la Formula 1 non fa eccezione. A seguito di una decisione della FIA, le scuderie saranno colpite da una crescita esponenziale nel contributo di iscrizione a partire dalla stagione 2013. Se fino a quest'anno si erano pagati poco più di 300.000€, la FIA ha ora bisogno di ricavi maggiori e, dopo aver aumentato i costi delle superlicenze per i piloti, è arrivata anche la "stangata" per le squadre.

Secondo il nuovo sistema, a partire da una base di 500.000 dollari, le scuderie dovranno versare 5.000 dollari per ogni punto conquistato ad eccezione dei Campioni del Mondo, la cui quota sarà di 6.000 dollari a punto. Tanto per fare un esempio, se il Mondiale finisse oggi, la Red Bull dovrebbe pagare (entro il 30 novembre) 2.942.000$.

Insomma, anche nel mondo della Formula 1 si ripropone il dilemma di tutti i giorni tra dare possibilità di crescita e il ripianamento di bilanci in difficoltà e… la risposta delle istituzioni sembra essere la stessa. Da una parte si parla di tetti ai budget, riduzione dei test, dall'altra si interviene con nuovi costi. Quantomeno, la 'botta' non riguarderà solo le scuderie. Anche per il detentore dei diritti commerciali - Bernie Ecclestone - è in arrivo un salasso: dovrà pagare 24 milioni di dollari nell'ambito del nuovo patto della concordia.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar