formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
2 Nov 2012 [16:02]

Tasse di iscrizione, stangata per i team

In tempi di aumenti di tasse, la Formula 1 non fa eccezione. A seguito di una decisione della FIA, le scuderie saranno colpite da una crescita esponenziale nel contributo di iscrizione a partire dalla stagione 2013. Se fino a quest'anno si erano pagati poco più di 300.000€, la FIA ha ora bisogno di ricavi maggiori e, dopo aver aumentato i costi delle superlicenze per i piloti, è arrivata anche la "stangata" per le squadre.

Secondo il nuovo sistema, a partire da una base di 500.000 dollari, le scuderie dovranno versare 5.000 dollari per ogni punto conquistato ad eccezione dei Campioni del Mondo, la cui quota sarà di 6.000 dollari a punto. Tanto per fare un esempio, se il Mondiale finisse oggi, la Red Bull dovrebbe pagare (entro il 30 novembre) 2.942.000$.

Insomma, anche nel mondo della Formula 1 si ripropone il dilemma di tutti i giorni tra dare possibilità di crescita e il ripianamento di bilanci in difficoltà e… la risposta delle istituzioni sembra essere la stessa. Da una parte si parla di tetti ai budget, riduzione dei test, dall'altra si interviene con nuovi costi. Quantomeno, la 'botta' non riguarderà solo le scuderie. Anche per il detentore dei diritti commerciali - Bernie Ecclestone - è in arrivo un salasso: dovrà pagare 24 milioni di dollari nell'ambito del nuovo patto della concordia.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar