formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
18 Gen 2008 [0:31]

Taupo - Libere 1-2 rookie
Robert Wickens il più veloce

La quinta prova della A1 Grand Prix che segna il debutto del bio carburante, si disputa sul circuito più lontano dall'Europa: Taupo, in Nuova Zelanda. Robert Wickens, giovane pilota Red Bull del team Canada che nel 2008 correrà nella World Series Renault, ha ottenuto il primo tempo in 1'17"070. Wickens ha preceduto John Martin del team Australia, promosso a pilota ufficiale della squadra diretta da Alan Jones dopo che questi ha messo in panchina Ian Dyk. Per Martin, che arriva dalla F.3 inglese, non poteva esserci migliore inizio di weekend.

Terza prestazione per il team Irlanda con Adam Carroll che ha avuto la meglio sul rientrante Christian Vietoris della squadra tedesca. Eccellente il debutto assoluto in A1 Grand Prix per Brendon Hartley, quinto: il campione europeo della F.Renault 2.0, ha sfruttato al meglio l'opportunità ricevuta, ben figurando davanti al pubblico di casa. Ora lascia il posto a Jonny Reid. Non hanno invece impressionati gli altri debuttanti di Taupo, ovvero Tom Dillmann, Clemente Faria e James Winslow. Il team Italia ha concluso i due turni all'ottavo posto con Edoardo Piscopo.

Massimo Costa

Nella foto, Robert Wickens.

I tempi del 1°-2° turno libero, venerdì 18 gennaio 2008

1 - Canada - Robert Wickens - 1'17"070 - 21 laps
2 - Australia - John Martin - 1'17"237 - 30
3 - Irlanda - Adam Carroll - 1'17"314 - 24
4 - Germania - Christian Vietoris - 1'17"444 - 30
5 - Nuova Zelanda - Brendon Hartley - 1'17"452 - 30
6 - Messico - David Garza - 1'17"706 - 30
7 - Olanda - Arie Luyendyk - 1'17"840 - 27
8 - Italia - Edoardo Piscopo - 1'17"858 - 29
9 - Libano - Chris Alajajian - 1'17"980 - 25
10 - Stati Uniti - Charlie Kimball - 1'17"999 - 31
11 - Sud Africa - Wesleigh Orr - 1'18"368 - 31
12 - Gran Bretagna - James Winslow - 1'18"419 - 25
13 - Indonesia - Satrio Hermanto - 1'18"837 - 26
14 - Svizzera - Tom Dillmann - 1'19"116 - 27
15 - Brasile - Clemente Faria - 1'19"580 - 30
16 - Malesia - Aaron Lim - 1'19"742 - 27
17 - Portogallo - Federico Duarte - 1'21"267 - 22
18 - India - Parthiva Sureshwaren - 1'23"902 - 7
19 - Repubblica Ceca - Jarek Janis - 1'31"810 - 12