formula 1

Silverstone - Libere 1
Hamilton si esalta

Massimo Costa - XPB ImagesSilverstone è la sua casa. Il pubblico inglese è totalmente rapito da lui e Lewis Hamilton non fa ...

Leggi »
formula 1

Il futuro Mercedes e Red Bull
Russell ha fiducia in Wolff
Verstappen non ha niente da dire

Massimo Costa - XPB ImagesL'argomento della vigilia del GP di Silverstone era uno solo: Max Verstappen sarà veramente il...

Leggi »
formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
18 Gen 2008 [10:40]

Taupo - Libere 3
Francia e Duval al top

Non ha ancora vinto una gara il team Francia nel campionato in corso, ma sembra seriamente intenzionata a far cadere questo record negativo nella quinta prova della A1 GP in programma a Taupo, in Nuova Zelanda. Loic Duval, pur non avendo partecipato alla sessione rookie, ha segnato un tempo notevolissimo in 1'15"545, un secondo e mezzo inferiore al miglior crono delle prime due sessioni che era stato firmato da Robert Wickens. Seconda prestazione per Adam Carroll del team Irlanda che ha preceduto il leader del campionato, Neel Jani, alla guida di una Lola del team Svizzera sempre ottimamente preparata.

E' piaciuta la prova di Christian Vietoris, quarto con la monoposto del team Germania, che per ora non sta facendo rimpiangere Michael Ammermuller. Si è inserito al quinto posto Jonathan Summerton degli USA mentre Robbie Kerr della Gran Bretagna è sesto davanti a Wickens. L'eroe locale Jonny Reid ha portato la Lola della Nuova Zelanda soltanto all'ottavo posto. Il pilota di casa ha riconosciuto che c'è ancora parecchio da lavorare per recuperare il gap di mezzo secondo accumulato dal leader Duval.

Undicesimo Edoardo Piscopo del team Italia che si trova a nove decimi dalla prima posizione. Numerosi i testacoda compiuti dai piloti nel corso della sessione. La pista è risultata più veloce di un secondo rispetto allo scorso anno grazie anche al rifacimento della curva 12, che ora potrà permettere maggiori tentativi di sorpasso.

Massimo Costa

Nella foto, Loic Duval.

I tempi del 3° turno libero, venerdì 18 gennaio 2008

1 - Francia - Loic Duval - 1'15"545 - 23 giri
2 - Irlanda - Adam Carroll - 1'15"799 - 19
3 - Svizzera - Neel Jani - 1'15"919 - 19
4 - Germania - Christian Vietoris - 1'15"986 - 23
5 - Stati Uniti - Jonathan Summerton - 1'16"000 - 26
6 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 1'16"027 - 19
7 - Canada - Robert Wickens - 1'16"065 - 18
8 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'16"074 - 29
9 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'16"228 - 22
10 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'16"268 - 20
11 - Italia - Edoardo Piscopo - 1'16"437 - 26
12 - Australia - John Martin - 1'16"463 - 25
13 - Brasile - Sergio Jimenez - 1'16"553 - 28
14 - Malesia - Alex Yoong - 1'16"574 - 27
15 - India - Narain Karthikyan - 1'16"590 - 25
16 - Libano - Chris Alajajian - 1'16"777 - 20
17 - Messico - David Garza - 1'16"810 - 23
18 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - 1'16"967 - 25
19 - Portogallo - Joao Urbano - 1'17"089 - 30
20 - Cina - Cheng Cong Fu - 1'17"316 - 27
21 - Pakistan - Adam Khan - 1'17"674 - 26
22 - Indonesia - Satrio Hermanto - 1'18"285 - 26