GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
12 Dic 2016 [22:15]

Taylor mostra la livrea ufficiale
I piloti di Extreme Speed e AXRacing

Marco Cortesi

L’IMSA del nuovo corso è pronta a partire: a Daytona è infatti in programma la tradizionale due giorni di test di fine anno che condurrà ai turni ufficiali di gennaio prima della 24 Ore di Daytona. A scendere in pista saranno i prototipi del nuovo corso, i DPi, ovvero le LMP2 in versione “liscia” stile WEC o con carrozzerie e motori specifici che verranno schierate da Cadillac, Mazda e Nissan. Protagoniste saranno le Cadillac DPi-V.R realizzate dalla Dallara, che sono state mostrate nelle livree definitive dai team ActionExpress e Taylor (sotto).

Novità ci saranno anche per i piloti, ma solo per le gare lunghe: per Taylor si conferma Max Angelelli (nella prima foto) ad affiancare i fratelli Taylor nelle Endurance con Jeff Gordon di rinforzo a Daytona, mentre in ActionExpress, sulla vettura del duo campione in carica Cameron-Curran, nel NAEC arriverà Mike Conway. A Daytona ci sarà Seb Morris, pilota del GT britannico vincitore del Sunoco Challenge. Filipe Albuquerque sarà impegnato come “terzo” accanto ai confermati Christian Fittipaldi e Joao Barbosa.

In Extreme Speed, la squadra che porterà in pista i motori Nissan, Pipo Derani affiancherà per le gare di durate i confermati Dalziel-Sharp, mentre Bruno senna sarà col patron Ed Brown e Johannes Van Overbeek. Sulla stessa vettura, per Daytona, verrà “prestato” dalla Porsche Brendon Hartley. Ancora non è disponibile, per le due vetture su base Ligier, l'aerokit definitivo.




CetilarDALLARA