formula 1

Mexico City - Qualifica
Gran pole di Norris, poi le Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesLo aveva annunciato, non a parole, ma con il tempo segnato sul cronometro, che per la pole del GP ...

Leggi »
E4

Monza - Gara 3
Nakamura, vittoria e campionato

Da Monza - Davide AttanasioInarrestabile, incontenibile, ineluttabile. L'esito dell'E4 2025 è stato quello che tutti...

Leggi »
Regional European

Monza - Gara 3
Slater chiude al meglio l'anno

Giulia Rango Titoli di coda per la stagione 2025 della Formula Regional European Championship by Alpine, che oggi, a Monza...

Leggi »
E4

Monza - Gara 2
Nakamura fa due su due
Gomez tiene in vita il titolo

Da Monza - Davide AttanasioDopo gara 1, anche la seconda corsa dell'E4 a Monza è finita tra le mani di Kean Nakamura. Ep...

Leggi »
Regional European

Monza - Qualifica 2
Slater piega De Palo

Da Monza - Giulia RangoIn occasione della centesima gara nella storia della Regional europea, sarà ancora una volta Freddie ...

Leggi »
formula 1

Mexico City - Libere 3
Norris, poi un ottimo Hamilton

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris e la McLaren-Mercedes hanno fatto capire a tutti che bisognerà lottare con loro per l...

Leggi »
12 Dic 2016 [22:15]

Taylor mostra la livrea ufficiale
I piloti di Extreme Speed e AXRacing

Marco Cortesi

L’IMSA del nuovo corso è pronta a partire: a Daytona è infatti in programma la tradizionale due giorni di test di fine anno che condurrà ai turni ufficiali di gennaio prima della 24 Ore di Daytona. A scendere in pista saranno i prototipi del nuovo corso, i DPi, ovvero le LMP2 in versione “liscia” stile WEC o con carrozzerie e motori specifici che verranno schierate da Cadillac, Mazda e Nissan. Protagoniste saranno le Cadillac DPi-V.R realizzate dalla Dallara, che sono state mostrate nelle livree definitive dai team ActionExpress e Taylor (sotto).

Novità ci saranno anche per i piloti, ma solo per le gare lunghe: per Taylor si conferma Max Angelelli (nella prima foto) ad affiancare i fratelli Taylor nelle Endurance con Jeff Gordon di rinforzo a Daytona, mentre in ActionExpress, sulla vettura del duo campione in carica Cameron-Curran, nel NAEC arriverà Mike Conway. A Daytona ci sarà Seb Morris, pilota del GT britannico vincitore del Sunoco Challenge. Filipe Albuquerque sarà impegnato come “terzo” accanto ai confermati Christian Fittipaldi e Joao Barbosa.

In Extreme Speed, la squadra che porterà in pista i motori Nissan, Pipo Derani affiancherà per le gare di durate i confermati Dalziel-Sharp, mentre Bruno senna sarà col patron Ed Brown e Johannes Van Overbeek. Sulla stessa vettura, per Daytona, verrà “prestato” dalla Porsche Brendon Hartley. Ancora non è disponibile, per le due vetture su base Ligier, l'aerokit definitivo.




CetilarDALLARA