formula 1

Spa - Qualifica
Norris in pole, Leclerc terzo

Massimo Costa - XPB ImagesDopo la qualifica Sprint che lo aveva visto piazzarsi terzo a ben 6 decimi dal compagno di squadra...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 1
Cassidy vince e saluta Jaguar

Michele Montesano Nick Cassidy si è congedato da Jaguar conquistando l’E-Prix di Londra. Il pilota neozelandese, che domani...

Leggi »
Formula E

Londra – Qualifica 1
Jaguar pole casalinga con Evans

Michele Montesano L’ultimo fine settimana dell’undicesima stagione di Formula E si è aperto sotto il segno della Jaguar. La ...

Leggi »
FIA Formula 2

Spa – Gara 1
Fornaroli perfetto al via, Minì 3°

Luca Basso - XPB ImagesIl gusto della vittoria sembra piacere sempre di più a Leonardo Fornaroli che, dopo aver spezzato la ...

Leggi »
formula 1

Spa - Gara Sprint
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesSi è decisa al primo giro, sul rettifilo del Kemmel, la gara Sprint di Spa. Max Verstappen ha gioc...

Leggi »
FIA Formula 3

Spa - Gara 1
Strømsted domina
Câmara marca Tsolov

Davide AttanasioVittoria schiacciante di Noah Strømsted del team Trident nella prima gara della Formula 3 sul circ...

Leggi »
30 Mag 2025 [19:18]

Tempo di Bilinski ripristinato
Partirà dalla pole in gara 1

Davide Attanasio - Foto di James Gasperotti

Era stato tolto, a Roman Bilinski, un 1'29"379 messo a segno nella qualifica della Formula 3 a Montmeló. Track limits alla curva 7. E così, al pilota del team Rodin era rimasto un mediocre 1'29"860, utile per un altrettanto mediocre 26esimo crono. E però, a seguito dell'invio di materiale video da parte dallo stesso direttore di gara, i commissari hanno deciso di reinserire il giro in classifica. Un giro, ottenuto senza l'ausilio del DRS, che vale il 12esimo tempo. Di conseguenza, per la gioia di Bilinski, il polacco-britannico partirà dalla pole nella gara con la griglia invertita, mentre James Wharton (ART), che aveva assaporato quella sensazione, è stato beffato una volta di più.   

Aggiornamento: tre posizioni di penalità, sia nella sprint che nella feature, per Tasanpol Inthraphuvasak (Campos) per impeding nei confronti di Alessandro Giusti. Inoltre, dieci posizioni di penalità (entrambe le corse) a Nicola Lacorte (Dams), reo di essere volontariamente andato al contatto con José Garfias (AIX) nel rettilineo tra curva 9 e curva 10.

Venerdì 30 maggio 2025, qualifica


1 - Rafael Camara - Trident - 1'28"761
2 - Nikola Tsolov - Campos - 1'28"977
3 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'29"106
4 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1'29"114
5 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'29"150
6 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'29"195
7 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'29"275
8 - Noah Stromsted - Trident - 1'29"291
9 - Tuukka Taponen - ART - 1'29"295
10 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'29"327
11 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'29"339
12 - Roman Bilinski - Rodin - 1'29"379 *
13 - James Wharton - ART - 1'29"383
14 - Noel Leon - Prema - 1'29"390
15 - Mari Boya - Campos - 1'29"432
16 - Callum Voisin - Rodin - 1'29"442
17 - Louis Sharp - Rodin - 1'29"465
18 - Charlie Wurz - Trident - 1'29"485
19 - Tasanpol Inthraphuvasak - Campos - 1'29"433 **
20 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'29"515
21 - Brad Benavides - AIX - 1'29"515
22 - Brando Badoer - Prema - 1'29"551
23 - Christian Ho - Dams - 1'29"627
24 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'29"699
25 - José Garfias - AIX - 1'29"716
26 - Jesse Carrasquedo - Hitech - 1'29"975
27 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'30"026
28 - Matias Zagazeta - Dams - 1'30"156
29 - Gerrard Xie - Hitech - 1'30"577
30 - Nicola Lacorte - Dams - 1'29"754 ***

* tempo ripristinato dopo revisione
** 3 posizioni di penalità (entrambe le corse)
*** 10 posizioni di penalità (entrambe le corse)
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI