formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commentoDomenica 9 novembre 2025, gara 1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 71 giri2 - Andr...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
30 Mag 2025 [15:46]

Montmeló - Qualifica
Camara cala il poker

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency

Melbourne, Sakhir, Imola, Montmeló. Monte Carlo a parte, la qualifica della F3 ha un solo padrone: Rafael Camara. Il pilota del team Trident, pole numero quattro della stagione (nessuno, nella storia della serie, ne conta di più), non ha avuto rivali. Il suo crono, 1'28"761, è stato ottenuto nel corso del secondo dei tre tentativi. Imperioso.

Ci ha provato, il pole-sitter di Monte Carlo Nikola Tsolov (Campos), e dopo che i primi due giri non erano andati benissimo (tempo tolto per track limits prima, 11esimo poi) è riuscito a piazzare la zampata firmando la seconda prestazione assoluta (1'28"977).

Una statistica, confortante, farà piacere al brasiliano e al bulgaro: mai, da quando la categoria si chiama così (2019), su questa pista chi è partito dalla prima fila ha mancato il successo nella feature race. In molti, però, proveranno a rompere l'incantesimo. A partire da Laurens Van Hoepen (ART), terzo e alla migliore prestazione stagionale sul giro secco. Grande colpo anche per Theophile Nael (Van Amersfoort), che ha agguantato la quarta posizione nelle fasi finali; non lo si vedeva così davanti dalla tappa inaugurale di Melbourne.

L'ottima prestazione di Van Amersfoort è corroborata dal quinto posto di Santiago Ramos e dal settimo di Ivan Domingues. Tra di loro, a panino, si è inserito Alessandro Giusti. Il francese, junior Williams che guida per l'altra squadra olandese, il team MP Motorsport, sta dando dimostrazione della sua velocità. Manca ancora l'acuto, ma non può che essere questione di tempo.

Tra i primi dieci anche Noah Stromsted con la seconda delle Dallara del team Trident e Tuukka Taponen (ART), al comando alla fine del primo run (1'29"391) ma non in grado di migliorare più di tanto (1'29"295) rispetto a quella prestazione. Tim Tramnitz, primo inseguitore di Camara, non è andato oltre il decimo tempo.

In sesta fila ecco Martinius Stenshorne, vincitore dell'ultima gara sprint, e James Wharton; ancora fermo a quota zero, l'australiano del team ART partirà dalla prima posizione nella gara con la griglia invertita. L'onore sarebbe stato di Roman Bilinski (Rodin), ma il suo tempo è stato tolto per track limits. Bilinski, inoltre, ha sofferto di un problema al DRS.

Deludenti le prestazioni di Ugo Ugochukwu (Prema) e Charlie Wurz (Trident); i due, tra le altre cose, sono stati protagonisti di errori (un testacoda per il primo, un fuori pista per il secondo). Fuori fase anche Callum Voisin, 16esimo, mentre José Garfias, 24esimo, è stato il migliore dei debuttanti; l'altro, Jesse Carrasquedo (Hitech), scatterà tre posizioni più indietro. Brando Badoer (Prema), 21esimo, si è rivelato il primo degli italiani.

Venerdì 30 maggio 2025, qualifica

1 - Rafael Camara - Trident - 1'28"761
2 - Nikola Tsolov - Campos - 1'28"977
3 - Laurens Van Hoepen - ART - 1'29"106
4 - Theophile Nael - Van Amersfoort - 1'29"114
5 - Santiago Ramos - Van Amersfoort - 1'29"150
6 - Alessandro Giusti - MP Motorsport - 1'29"195 
7 - Ivan Domingues - Van Amersfoort - 1'29"275
8 - Noah Stromsted - Trident - 1'29"291
9 - Tuukka Taponen - ART - 1'29"295
10 - Tim Tramnitz - MP Motorsport - 1'29"327
11 - Martinius Stenshorne - Hitech - 1'29"339
12 - James Wharton - ART - 1'29"383
13 - Noel Leon - Prema - 1'29"390
14 - Mari Boya - Campos - 1'29"432
15 - Tasanpol Inthraphuvasak - Campos - 1'29"433
16 - Callum Voisin - Rodin - 1'29"442
17 - Louis Sharp - Rodin - 1'29"465
18 - Charlie Wurz - Trident - 1'29"485 
19 - Bruno Del Pino - MP Motorsport - 1'29"515
20 - Brad Benavides - AIX - 1'29"515
21 - Brando Badoer - Prema - 1'29"551
22 - Christian Ho - Dams - 1'29"627
23 - Ugo Ugochukwu - Prema - 1'29"699
24 - José Garfias - AIX - 1'29"716
25 - Nicola Lacorte - Dams - 1'29"754
26 - Roman Bilinski - Rodin - 1'29"860 
27 - Jesse Carrasquedo - Hitech - 1'29"975
28 - Nicola Marinangeli - AIX - 1'30"026
29 - Matias Zagazeta - Dams - 1'30"156 
30 - Gerrard Xie - Hitech - 1'30"577
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI