formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
formula 1

La FIA mette fine alle speculazioni
Tutti sotto il budget cap 2024

Davide Attanasio - XPB ImagesTanto chiasso per niente. Alla fine, la Federazione Internazionale dell'Automobile (FIA), s...

Leggi »
2 Feb 2025 [14:59]

Teretonga, gara 2-3
Manson si ripete, Lindblad in fuga

Massimo Costa

Sebastian Manson ed Arvid Lindblad sono stati i due vincitori delle due corse che si sono svolte domenica a Teretonga, penultimo appuntamento del campionato Castrol Toyota Regional Oceania. Il 16enne neozelandese, nella foto, si è imposto nella gara 2, come già accaduto ad Hampton Downs, mentre il leader del campionato ha rafforzato ancora di più la propria posizione in classifica generale aggiudicandosi la sesta corsa nella serie.

Nella gara 2, Manson partiva a fianco di Enzo Yeh (ottavo in gara 1 e quindi nella posizione del poleman), ed è stato più rapido al via infilandosi davanti a tutti nella prima curva. Yeh ha perso altre due posizioni, superato da Zack Scoular e Patrick Heuzenroeder. Subito si è verificato un incidente nelle retrovie, con James Lawley che ha perso il controllo della sua vettura andando largo in uscita dalla veloce penultima curva e centrando Jett Bowling.

E' quindi entrata la safety-car, poi per un breve periodo la corsa è stata sospesa con bandiera rossa. Alla ripresa, dietro safety-car, Manson ha tenuto la testa del gruppo mentre Nicolas Stati finiva fuori pista chiamando ancora la safety-car. Liberata la pista, finalmente la gara non ha più avuto intoppi. Manson ha controllato fino al traguardo Scoular ed Heuzenroeder. Yeh si è dovuto guardare da Pierson, bravo dopo la seconda safety-car a difendersi da Lindblad.

La terza gara vedeva in pole Zagazeta, il più veloce nella qualfica 2, ma Lindblad, in prima fila, è stato coraggioso alla prima lunga e veloce curva a sinistra nell'affiancarlo all'esterno e prendersi la prima posiizone, che non ha più mollato fino all'arrivo. Lindblad ha gestito bene ogni giro nonostante l'immediata sospensione della gara per l'uscita di pista al primo giro di Bowling.

Riprese le ostilità, Lindblad non si è fatto sorprendere da Zagazeta ed ha viaggiato in tranquillità. Al contrario, il peruviano sembrava non avere velocità tanto che ha perso la seconda posizione a vantaggio di un ottimo Michael Shin, secondo all'arrivo dopo essere partito quarto. Quarto posto per Patrick Heuzenroeder, quinto in griglia, poi Nikita Johnson, non soddisfatto in quanto partiva dalla terza piazzola.

Domenica 2 febbraio 2025, gara 2

1 - Sebastian Manson - M2 Competition - 25 giri
2 - Zack Scoular - MTEC - 0"480
3 - Patrick Heuzenroeder - MTEC - 0"997
4 - Enzo Yeh - M2 Competition - 1"647
5 - Josh Pierson - MTEC - 1"984
6 - Arvid Lindblad - M2 Competition - 2"659
7 - Matias Zagazeta - M2 Competition - 3"200
8 - Nikita Johnson - M2 Competition - 5"332
9 - Michael Shin - M2 Competition - 6"184
10 - Alex Crosbie - Giles - 6"951
11 - Tommy Smith - Giles - 7"721
12 - Nicholas Monteiro - MTEC - 8"555
13 - Shawn Rashid - MTEC - 12"531
14 - Barrett Wolfe - Giles - 14"701

Ritirati
Nicolas Stati
Jett Bowling
James Lawley

Domenica 2 febbraio 2025, gara 3

1 - Arvid Lindblad - M2 Competition - 30 giri
2 - Michael Shin - M2 Competition - 1"900
3 - Matias Zagazeta - M2 Competition - 3"905
4 - Patrick Heuzenroeder - MTEC - 4"545
5 - Nikita Johnson - M2 Competition - 9"386
6 - Josh Pierson - MTEC - 12"431
7 - Sebastian Manson - M2 Competition - 12"864
8 - Zack Scoular - MTEC - 13"579
9 - Tommy Smith - Giles - 14"142
10 - Alex Crosbie - Giles - 15"479
11 - Shawn Rashid - MTEC - 19"017
12 - Nicolas Stati - Kiwi - 19"444
13 - Nicholas Monteiro - MTEC - 20"475
14 - Enzo Yeh - M2 Competition - 20"534
15 - James Lawley - Kiwi - 34"881
16 - Barrett Wolfe - Giles - 41"981

Ritirato
Jett Bowling

Così la qualifica 2

1 - Matias Zagazeta - 53"274
2 - Arvid Lindblad - 53"293
3 - Nikita Johnson - 53"517
4 - Michael Shin - 53"620
5 - Patrick Heuzenroeder - 53"637
6 - Tommy Smith - 53"637
7 - Sebastian Manson - 53"705
8 - Josh Pierson - 53"715
9 - Zack Scoular - 53"728
10 - Nicholas Monteiro - 53"771
11 - Nicolas Stati - 53"820
12 - Alex Crosbie - 53"880
13 - Enzo Yeh - 53"898
14 - Shawn Rashid - 53"925
15 - Jett Bowling - 54"003
16 - James Lawley - 54"438
17 - Barrett Wolfe - 54"540

Il campionato
1.Lindblad 312; 2.Johnson 253; 3.Scoular 247; 4.Heuzenroeder 228; 5.Pierson 219; 6.Zagazeta 209; 7.Manson 185; 8.Shin 148; 9.Yeh 133; 10.Rashid 111.
Tatuus