F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
8 Feb 2025 [15:08]

Highlands, gara 1
Lindblad secondo e campione

Massimo Costa 

Piazzandosi secondo nella prima gara dell'ultimo appuntamento del Castrol Toyota Formula Regional Oceania, Arvid Lindblad si è laureato campione della categoria sul circuito di Highlands. Una marcia trionfale quella in terra neozelandese per il giovane inglese Junior Red Bull che ha vinto sei gare totalizzando undici podi e sei pole.

Ma in questa prima gara del weekend, Lindblad si è dovuto arrendere a Patrick Heuzenroeder, 19enne australiano alla sua prima vittoria in monoposto. Lo scorso anno 12esimo nella inglese GB3, Heuzenroeder si è anche preso il lusso di conquistare la pole proprio davanti a Lindblad. Partito bene, Patrick ha tenuto testa a Lindblad vincendo con ben 6" di vantaggio.

Il neo campione, si è dovuto guardare da Michael Shin e Matias Zagazeta, molto vivaci. Terzo al via era William Brown, tornato nella serie dopo aver lasciato a Tommy Smith, in due appuntamenti, il volante della Tatuus del team Giles. Ma il campione Supercars ha commesso qualche sbavatura di troppo finendo fuori dalla top 10.

Ad Highlands ha corso Broc Feeney, pilota australiano noto nelle gare Gran Turismo, che nel team MTEC ha preso il sedile di Josh Pierson.

Sabato 8 febbraio 2025, gara 1

1 - Patrick Heuzenroeder - MTEC - 18 giri 27'20"322
2 - Arvid Lindblad - M2 Competition - 6"328
3 - Michael Shin - M2 Competition - 6"679
4 - Matias Zagazeta - M2 Competition - 7"293
5 - Zack Scoular - MTEC - 8"003
6 - Shawn Rashid - MTEC - 8"707
7 - Nicholas Monteiro - MTEC - 11"202
8 - Nikita Johnson - M2 Competition - 15"070
9 - Sebastian Manson - M2 Competition - 15"772
10 - Broc Feeney - MTEC - 16"171
11 - William Brown - Giles - 20"422
12 - Jett Bowling - Kiwi - 20"599
13 - Enzo Yeh - M2 Competition - 20"715
14 - Nicolas Stati - Kiwi - 21"103
15 - James Lawley - Kiwi - 30"311
16 - Alex Crosbie - Giles - 31"506 *
17 - Barrett Wolfe - Giles - 35"791 **

* 10" di penalità per track limits
** 5" di penalità per track limits

Così la qualifica 1

1 - Patrick Heuzenroeder - 1'29"320
2 - Arvid Lindblad - 1'29"418
3 - William Brown - 1'29"421
4 - Michael Shin - 1'29"507
5 - Zack Scoular - 1'29"600
6 - Matias Zagazeta - 1'29"656
7 - Broc Feeney - 1'29"660
8 - Shawn Rashid - 1'29"733
9 - Nikita Johnson - 1'29"856
10 - Nicholas Monteiro - 1'30"015
11 - Jett Bowling - 1'30"153
12 - Sebastian Manson - 1'30"170
13 - Nicolas Stati - 1'30"179
14 - Enzo Yeh - 1'30"254
15 - Alex Crosbie - 1'30"304
16 - James Lawley - 1'30"594
17 - Barrett Wolfe - 1'31"070
Tatuus