formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
3 Dic 2020 [15:26]

Test Abu Dhabi, "vittoria" Renault:
ha l'ok della FIA per schierare Alonso

Jacopo Rubino

Non chiamiamoli più rookie test, quelli che si terranno ad Abu Dhabi dopo l'ultimo Gran Premio stagionale: ci sarà anche Fernando Alonso, bicampione del mondo con 314 presenze in Formula 1. Una vittoria "politica" per la Renault, che da diverse settimane ha fatto pressione sulla FIA, creando fastidio alle squadre avversarie, nell'ammettere lo spagnolo alla giornata di prove del 15 dicembre.

I "rookie test" da regolamento sono riservati a piloti con un massimo di due gare disputate nella categoria regina, a meno di particolari deroghe. La Renault, però, voleva sfruttare l'occasione per far macinare a Fernando chilometri preziosi in vista del suo ritorno in griglia nel 2021, quando Renault si trasformerà in Alpine. L'asturiano ha già guidato la RS20 in un filming day al Montmelò, oltre alle prove private con il modello 2018, non soggetto a limitazioni sulla distanza da percorrere.

"Vogliamo ringraziare la Federazione e la F1 per avere accettato i nostri piani", ha sottolineato il team principal Cyril Abiteboul, secondo il quale è stato riconosciuto l'impegno della casa francese nelle categorie addestrative e con il suo programma junior. E a Yas Marina, in ogni caso, girerà anche il cinese Guanyu Zhou, attualmente in F2.

Il "lodo Alonso", a questo punto, può essere sfruttato anche da altre scuderie: l'Alfa Romeo Racing dovrebbe mettere in pista Robert Kubica, la Red Bull invece Sebastien Buemi. La Ferrari rispetterà la filosofia del test schierando Robert Shwartzman e Antonio Fuoco, che potrà verificare la correlazione con i dati del simulatore, e "presterà" Callum Ilott all'Alfa Romeo.

Non ci saranno invece McLaren e Racing Point, che non avendo giovani piloti in organico (o a cui vendere il sedile) hanno preferito contenere i costi. Anche per questo motivo la Pirelli non metterà a disposizione i pneumatici della prossima stagione, ma le specifiche attuali.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar