formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
21 Gen 2003 [22:56]

Test Barcellona, 1° giorno: Barrichello lancia la sfida

E' stato Rubens Barrichello il più veloce della prima giornata di test a Barcellona. Giornata che è stata subito scossa dall'incidente di Michael Schumacher avvenuto alle 9.01 appena uscito dai box (dopo quattro curve), come riportato da italiaracing.net in mattinata. Il campione del mondo ha pagato caro la pioggia notturna che aveva reso infida la pista. Non si ricorda un inizio di stagione così negativo per il pilota tedesco che ha dovuto, con un certo imbarazzo, aspettare per tre ore affinché i meccanici gli rimettessero in sesto la monoposto. Dopo di che, tutto è filato liscio. Barrichello ha ottenuto il miglior crono proprio davanti a Schumacher. Bene la nuovissima Jaguar R4 guidata da Mark Webber, Antonio Pizzonia aveva la R3. Soddisfatto anche Jacques Villeneuve che ha promosso la Bar 005-Honda anche se fatica a individuare i punti di corda nelle curve perché la posizione di guida è estremamente bassa. Un problema da risolvere in fretta. Male Fisichella con la Jordan EJ13-Ford anche oggi non immune da problemi.

I tempi di Barcellona - 21 gennaio 2003

1 - Barrichello (Ferrari 2002) 1'17"616 - 54
2 - Schumacher (Ferrari 2002) 1'18"132 - 43
3 - Webber (Jaguar R4-Ford) 1'19"340 - 44
4 - Davidson (Bar 004-Honda) 1'19"712 - 31
5 - Villeneuve (Bar 005-Honda) 1'19"784 - 14
6 - Badoer (Ferrari 2002) 1'19"777 - 49
7 - Fisichella (Jordan EJ13-Ford) 1'20"791 - 16
8 - Pizzonia (Jaguar R3-Ford) 1'20"875 - 64
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar