formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
23 Gen 2003 [0:34]

Test Barcellona, 2° giorno: Schumacher si riprende lo scettro

Giorno di duro lavoro per Michael Schumacher che si è fatto perdonare il banale errore di ieri quando è volato fuori dopo poche centinaia di metri dal suo rientro stagionale in pista. Oggi il campione del mondo della Ferrari ha seguito un programma di sviluppo delle gomme Bridgestone svolgendo anche un long-run. Al termine della giornata è risultato il più veloce (tempo più basso di quello fatto segnare ieri da Barrichello) davanti al compagno di squadra brasiliano che si è concentrato sulla trasmissione. Problemi di idraulica per la Bar 005 di Button mentre Villeneuve si dice sempre più fiducioso della monoposto del team diretto da David Richards anche se ancora la sua posizione all'interno dell'abitacolo non è delle migliori. Prima volta sulla Jaguar R4 per Pizzonia, Webber ha sviluppato il motore Cosworth sulla vecchia R3. Non ha girato la Jordan con Fisichella. I gravi problemi tecnici emersi nei primi due giorni hanno convinto il team a bloccare per oggi le prove e rimandare alla sede i pezzi incriminati.

I tempi di Barcellona - 22 gennaio 2003

1 - Schumacher (Ferrari 2002) 1'17"204 - 88 giri
2 - Barrichello (Ferrari 2002) 1'17"606 - 54 giri
3 - Villeneuve (Bar 005-Honda) 1'18"799 - 51 giri
4 - Burti (Ferrari 2002) 1'18"845 - 39 giri
5 - Button (Bar 005-Honda) 1'19"126 - 20 giri
6 - Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) 1'19"148 - 40 giri
7 - Webber (Jaguar R3-Cosworth) 1'19"834 - 29 giri
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar