gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Shakedown
Rovanperä batte Katsuta, poi Neuville

Michele Montesano Con il Rally d’Estonia il WRC è entrato ufficialmente nella seconda metà della stagione. Dopo un anno di a...

Leggi »
23 Nov 2011 [21:10]

Test Marzi a Imola
Raimondo il più veloce. Buon debutto di Agostini

Dall’inviato Antonio Caruccio

Si è conclusa anche la giornata di Imola che ha ospitato i test invernali organizzati da Marzi Sport. Il più veloce è stato il canadese di casa Prema, Gianmarco Raimondo con la Dallara-Mercedes della serie Europea, autore del miglior tempo sia sul bagnato della mattina, che sull’asciutto del pomeriggio. 1’40”680 il riscontro di Raimondo che ha preceduto a fine giornata di soli 336 millesimi Riccardo Agostini. Il padovano, alla guida della Mygale del team JD, ha portato a termine un buon debutto con la vettura francese su una F3, dopo una prima presa di contatto avvenuta solo lo scorso anno in occasione della Scuola Federale a Vallelunga, con un progressivo e costante miglioramento, che lo ha portato a pochi decimi da Raimondo, con un secondo di vantaggio su Mario Marasca, nuovamente in pista con la vettura campione del team BVM Target.

Primo contatto su una F3 Italia per Giorgio Roda, che ha preso tra le mani la Dallara che fu sino allo scorso mese del fratello Andrea. Luca Ghiotto si conferma invece il più veloce tra le Abarth, davanti al compagno in seno alla Prema, Bruno Bonifacio, e la coppia Euronova composta da Emanuele Zonzini e Paolo Bonetti. Unica Renault in pista affidata alle mani di Giada De Zen da parte del team Torino, mentre Ghinzani ha provato il canadese David Richert, proveniente dalle vetture turismo. Prossimo appuntamento per i test Marzi a Vallelunga, il 30 novembre e 1 dicembre.

I tempi del test, mercoledì 23 novembre 2011

1 - Gianmarco Raimondo (Dallara-Mercedes) – Prema – 1’40”680
2 - Riccardo Agostini (Mygale-FPT) – JD – 1’41”016
3 - Mario Marasca (Dallara-FPT) – BVM Target – 1’42”150
4 - Giorgio Roda (Dallara-FPT) – Prema – 1’43”168
5 - Luca Ghiotto (F.Abarth) – Prema – 1’43”558
6 - Bruno Bonifacio (F.Abarth) – Prema – 1’43”898
7 - Emanuele Zonzini (F.Abarth) – Euronova – 1’45”008
8 - Paolo Bonetti (F. Abarth) – Euronova – 1’46”728
9 - Giada De Zen (F. Renault) – Torino – 1’46”927
10 - David Richert (Dallara-FPT) – Ghinzani – 1’50”792
gdlracingTatuus