formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
30 Nov 2011 [18:52]

Test Marzi a Vallelunga, 1° giorno
Prema prima in tutto

Buon risultato per il team Prema nella prima giornata di test organizzata da Marzi Sport sulla pista di Vallelunga. La compagine vicentina diretta da Angelo Rosin ha conquistato il miglior tempo sia tra le vetture Formula 3 con Sven Muller, alla guida della Dallara-Mercedes del F3 Euro Series, che con la Formula Abarth, grazie al vicentino Luca Ghiotto. Al secondo posto della classifica si è portato un ottimo Riccardo Agostini, al volante della Mygale del team JD che col tempo di 1’29”324, a mezzo secondo dalla vetta, ha preceduto la monoposto di Eddie Cheever, su un’altra Prema ma con motore FPT, che ha siglato il proprio miglior crono in 1’30”510.

Chiudono la Top-5 i due piloti BVM Target, con Mario Marasca davanti a Nicholas Latifi, entrambi autori di molti giri, rispettivamente 85 e 86. In Abarth Ghiotto ha preceduto di un paio di decimi Emanuele Zonzini, il quale ha guidato un terzetto tutto Euronova composto da Antonio Fuoco e Yoshitaka Kuroda. Buon lavoro in vista della prossima stagione per il brasiliano Bruno Bonifacio, molto costante sulla simulazione gara. Le prove continueranno nella giornata di domani, con William Buller che prenderà il posto di Muller, e Vicky Piria che tornerà al volante della F3 di BVM Target.

I tempi del 1° giorno, mercoledì 30 novembre

1 - Sven Muller (Dallara-Mercedes) – Prema – 1’29”324 – 74 giri
2 - Riccardo Agostini (Mygale-FPT) – JD – 1’29”823 - 68
3 - Eddie Cheever (Dallara-FPT) – Prema – 1’30”510 - 86
4 - Mario Marasca (Dallara-FPT) – BVM Target – 1’30”762 - 85
5 - Nicholas Latifi (Dallara-FPT) – BVM Target – 1’31”650 - 86
6 - Luca Ghiotto (F.Abarth) – Prema – 1’32”561 - 97
7 - Emanuele Zonzini (F.Abarth) – Euronova – 1’32”790 - 67
8 - Antonio Fuoco (F.Abarth) – Euronova – 1’33”289 - 74
9 – Yoshitaka Kuroda (F.Abartth) – Eurnova – 1’33”567 - 24
10 - Bruno Bonifacio (F.Abarth) – Prema – 1’33”745 - 80
11 – Antonio Spavone (F.Abarth) – JD – 1’34”105 - 81
12 - Paolo Bonetti (F.Abarth) – BVM Target – 1’34”248 - 103
13 - Emanuele Mari (F.Abarth) – PKF – 1’34”509 - 94
14 - Filippo Laghi (F.Abarth) – Euronova – 1’36”903 – 53
gdlracingTatuus