formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
19 Apr 2018 [21:08]

Test Pirelli a Fiorano,
Giovinazzi sulla Ferrari con le intermedie

Jacopo Rubino

Antonio Giovinazzi è tornato in azione sulla Ferrari di Formula 1: oggi il giovane pugliese, nel ruolo di collaudatore, è stato infatti impegnato in una giornata di test privati per conto della Pirelli. Anche quest'anno, il fornitore italiano si appoggia a rotazione ai vari team per condurre lo sviluppo dei pneumatici in vista della prossima stagione.

Per la prima volta alla guida della SF71-H, la monoposto 2018 che ha già vinto in Australia e Bahrain, Giovinazzi ha percorso a Fiorano un totale di 124 giri: nonostante le ottime condizioni meteo, ormai primaverili, il lavoro era focalizzato sui pneumatici intermedi, con il tracciato bagnato artificialmente.

Secondo il programma stilato dalla Pirelli, domani la scuderia di Maranello monterà invece le coperture full wet: al volante ci sarà però Daniil Kvyat. Per il russo, entrato nella squadra del Cavallino in questi mesi dopo l'uscita dalla galassia Red Bull, sarà la prima occasione di guidare la Rossa nel mondo "reale". Il suo incarico è principalmente legato al simulatore, ma questa occasione gli consentirà di confrontare le sue sensazioni con quelle ottenute nell'ambiente virtuale.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar