F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
Rally

Allo studio il calendario 2026: gli USA
pronti al rientro con il Rally in Tennessee

Michele Montesano Sebbene la stagione 2025 del WRC sia ancora alle prime battute, nel Service Park di Las Palmas si è parla...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 1
Bondarev apre la stagione

Massimo Costa - Foto SpeedyCon il primo turno libero ufficiale è cominciata la stagione 2025 del tanto atteso campionato ita...

Leggi »
gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
8 Apr 2004 [11:53]

Test a Barcellona, 2° giorno: Scott Dixon sulla Williams-Bmw

Momento di grazia per Takuma Sato che ieri è stato il più veloce nei test di Barcellona. Il secondo giorno di permanenza sulla pista catalana ha visto i team Michelin lavorare molto sulle gomme francesi e sui motori, alla ricerca dell'affidabilità Dopo le buone avvisaglie avute martedì, in casa Renault il nuovo V10 ha iniziato a dare problemi sia a Trulli (perdita di olio) sia ad Alonso (rottura). Per i francesi il cammino verso la vetta sembra essere ancora lungo. Con la Williams-Bmw ha girato, dopo l'assaggio del Le Castellet, Scott Dixon. Il pilota neozelandese campione della Indycar e attualmente impegnato nel campionato americano con il team Ganassi dove guida una G Force-Toyota, ha segnato il nono tempo a sette decimi dal tester Gené. Dixon ieri ha conosciuto la pista e non ha cercato particolari prestazioni. Luca Badoer ha proseguito il programma di lavoro con due Ferrari F2004 a disposizione e una simulazione di GP effettuata positivamente.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 7 aprile 2004

1 - Takuma Sato (Bar 006-Honda) - 1'14"687 - 107 giri
2 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'14"702 - 76
3 - Luca Badoer (Ferrari F2004) - 1'14"864 - 118
4 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'14"935 - 67
5 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'15"119 - 14
6 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'15"217 - 111
7 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'15"803 - 100
8 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'15"835 - 73
9 - Scott Dixon (Williams FW26-Bmw) - 1'15"932 - 97
10 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'16"144 - 13
11 - Bjorn Wirdheim (Jaguar R5-Cosworth) - 1'16"579 - 100
12 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'17"125 - 48


I tempi del 1° giorno, martedì 6 aprile 2004

1 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'15"269 - 101 giri
2 - Anthony Davidson (Bar 006-Honda) - 1'15"407 - 93
3 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'15"622 - 55
4 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'15"768 - 59
5 - Luca Badoer (Ferrari F2004) - 1'15"838 - 60
6 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'15"930 - 77
7 - Ricardo Zonta (Toyota TF104) - 1'15"988 - 82
8 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'16"447 - 46
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar