gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
7 Apr 2004 [17:31]

CLAMOROSO
La stampa tedesca ipotizza
il ritiro della Mercedes a fine 2004

Dalla Germania arriva una notizia clamorosa: la Mercedes a fine anno potrebbe ritirarsi dal mondiale di F.1. I deludenti risultati che sta raccogliendo questa stagione potrebbero infatti indurre la Casa tedesca a interrompere la collaborazione con la McLaren. Proprio mentre si pensava il contrario, e cioè che la Mercedes fosse in procinto di acquisire le azioni del team appartenenti a Mansour Ojjeh per avere un maggior peso nella direzione della McLaren, i giornali Bild e B.Z. hanno scritto che la parola fine è molto vicina. L'ipotesi appare piuttosto credibile se si pensa che tra poche settimane Jurgen Hubbert, presidente Mercedes, lascerà il posto a Wolfgang Bernhard, noto tagliateste. Il futuro numero uno della Casa di Stoccarda è famoso per attuare piani di risanamento piuttosto drastici, ultimo il taglio di 26.000 dipendenti della Chrysler di Detroit. Bernhard tra l'altro non pare molto in sintonia con Norbert Haug, responsabile dei programmi sportivi Mercedes. Quando Bernhard si siederà sulla poltrona presidenziale e inizierà a fare i conti del gruppo, saranno in molti a tremare. I 280 milioni di euro impiegati per la F.1 non troverebbero infatti giustificazione ai suoi occhi visti gli scarsi risultati ottenuti.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar