formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
30 Nov 2005 [19:08]

Test a Barcellona, 3° giorno: Button record ma con il V10

Primo giorno di test della BAR Honda sul circuito catalano e subito è uscito un tempo eccezionale da parte di Jenson Button il quale, ha girato con due differenti monoposto ma sempre equipaggiate con propulsori V10. Assai più realistico il crono fatto segnare dal tester Anthony Davidson con una vettura che montava il nuovissimo V8. Davidson, infatti, ha girato a 5 secondi dal compagno...
Assente la McLaren che tornerà comunque in pista domani, la parte del leone l'hanno fatta le due nuove Toyota TF106 di Jarno Trulli (nella foto) e di Ricardo Zonta che si sono dimostrate le più veloci tra tutte le monoposto che si sono presentate ai test disponendo di motori in specifica 2006. Anche se va segnalato che il pilota brasiliano è stato a lungo costretto ai box per problemi alla pompa della benzina.

Nella foto, Jarno Trulli con la nuova Toyota TF106 V8

I tempi del 3° giorno, mercoledì 30 novembre 2005

1 - Jenson Button (BAR-Honda V10) - 1'14"111 - 97 giri
2 - Franck Montagny (Renault R25 V10) - 1'15"848 - 52
3 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'17"019 - 65
4 - Ricardo Zonta (Toyota TF106 V8) - 1'17"440 - 20
5 - Nick Heidfeld (Bmw-Sauber V8) - 1'17"559 - 68
6 - David Coulthard (Red Bull RB1-Cosworth V10) - 1'18"392 - 62
7 - Jose Maria Lopez (Renault R25 V10) - 1'18"428 - 52
8 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth V10) - 1'18"471 - 89
9 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso RB1-Cosworth V10) - 1'19"065 - 58
10 - Anthony Davidson (BAR-Honda V8) - 1'19"231 - 37
11 - Mark Webber (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'19"625 - 70
12 - Nico Rosberg (Williams FW27-Cosworth V8) - 1'20"456 - 18

I tempi del 2° giorno, martedì 29 novembre 2005

1 - Christian Klien (Red Bull RB1-Cosworth V10) - 1'17"567 - 43 giri
2 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-20-Mercedes V8) - 1'17"754 - 69
3 - Ricardo Zonta (Toyota TF106 V8) - 1'17"821 - 58
4 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-20-Mercedes V8) - 1'18"066 - 64
5 - Jarno Trulli (Toyota TF106 V8) - 1'18"641 - 82
6 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso RB1-Cosworth V10) - 1'19"756 - 58
7 - Nico Rosberg (Williams FW27-Cosworth V10) - 1'20"456 - 58
8 - Robert Doornbos (Red Bull RB1-Cosworth V10) - 1'20"701 - 51
9 - Nick Heidfeld (Bmw-Sauber V8) - 1'21"013 - 27
10 - Andy Priaulx (Williams FW27-Cosworth V10) - 1'25"055 - 18

I tempi del 1° giorno, lunedì 28 novembre 2005

1 - Gary Paffett (McLaren Mp4/20-Mercedes V8) - 1'20"580 - 57 giri
2 - Alexander Wurz (McLaren Mp4/20-Mercedes V8) - 1'20"685 - 10
3 - Nick Heidfeld (Bmw-Sauber V8) - 1'21"316 - 30
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar