formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione – Seconda parte
BMW e Alpine i primi tra gli inseguitori

Michele Montesano - XPB Images Tra i campionati con il più alto numero di costruttori impegnati in pista, il FIA WEC può co...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, male Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
25 Nov 2004 [18:57]

Test a Barcellona, 3° giorno: Liuzzi in gran crescita

Positiva giornata di test per Liuzzi con la Red Bull-Cosworth che rispetto a ieri ha abbassato il proprio crono di sei decimi risultando il quinto assoluto di oggi. Liuzzi è stato seguito ai box dal proprietario della squadra Dieter Mateschitz. Primo tempo per Massa, che però si è tenuto più alto rispetto alla «pole» di ieri segnata da Montoya con la McLaren, oggi più tranquillo. Molto veloci le Toyota con Trulli secondo e Ralf Schumacher terzo. Anche il team giapponese ha ricevuto la visita del proprio presidente, John Howett. Lontano dalle prestazioni top Webber con la Williams. Nella foto di David Lopez, la concentrazione di Liuzzi.

I tempi del 3° giorno, giovedì 24 novembre 2004

1 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'14"661 - 71 giri
2 - Jarno Trulli (Toyota TF104B) - 1'14"881 - 96
3 - Ralf Schumacher (Toyota TF104B) - 1'14"994 - 95
4 - Mark Webber (Williams FW26B-Bmw) - 1'15"244 - 80
5 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'15"351 - 89
6 - Giancarlo Fisichella (Renault R24) - 1'15"404 - 86
7 - Antonio Pizzonia (Williams FW26B-Bmw) - 1'15"546 - 49
8 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'15"828 - 55
9 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'15"871 - 106
10 - Luca Badoer (Ferrari F2004) - 1'16"095 - 46
11 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'16"256 - 98
12 - Marc Gené (Ferrari F2004) - 1'16"859 - 106
13 - Enrique Bernoldi (Bar 006-Honda) - 1'16"864 - 114
14 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'16"916 - 44
15 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'17"497 - 31

I tempi del 2° giorno, mercoledì 24 novembre 2004

1 - Juan Pablo Montoya (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'14"202 - 58
2 - Ralf Schumacher (Toyota TF104B) - 1'14"618 - 67
3 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'14"943 - 70
4 - Christian Klien (Red Bull-Cosworth) - 1'15"148 - 106
5 - Mark Webber (Williams FW26B-Bmw) - 1'15"369 - 50
6 - Marc Gené (Ferrari F2004) - 1'15"613 - 70
7 - Luca Badoer (Ferrari F2004) - 1'15"649 - 102
8 - Jarno Trulli (Toyota TF104B) - 1'15"745 - 50
9 - Vitantonio Liuzzi (Red Bull-Cosworth) - 1'15"937 - 60
10 - Giancarlo Fisichella (Renault R24) - 1'16"108 - 29
11 - Antonio Pizzonia (Williams FW26B-Bmw) - 1'16"124 - 16
12 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19B-Mercedes) - 1'16"636 - 83
13 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'16"846 - 61
14 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'17"228 - 64
15 - Enrique Bernoldi (Bar 006-Honda) - 1'19"977 - 33

I tempi del 1° giorno, martedì 23 novembre 2004

1 - Marc Gené (Ferrari F2004) - 1'15"662 - 68 giri
2 - Jarno Trulli (Toyota TF104) - 1'16"477 - 87
3 - Luca Baoder (Ferrari F2004) - 1'17"676 - 112
4 - Mark Webber (Williams FW26-Bmw) - 1'27"953 - 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar