Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
23 Gen 2003 [22:05]

Test a Barcellona, 3° giorno: Schumacher annienta gli avversari, Jordan in crisi

Un brivido di freddo ha oggi attraversato la schiena dei team manager rivali della Ferrari. Michael Schumacher a Barcellona ha abbattuto il record invernale di David Coulthard di ben sei decimi. Il campione del mondo della Ferrari nella mattinata ha segnato 1'15"020 mentre provava nuove mescole della Bridgestone. Velocissimo anche Rubens Barrichello, che ha provveduto a sviluppare l'elettronica. In pista anche il tester Luca Badoer che ha ottenuto il terzo tempo della giornata completando il dominio della Ferrari. Nettamente più staccata la Bar 005-Honda con Jacques Villeneuve che pure ha limato di sei decimi la prestazione di ieri, ma si trova a 2"9 da Schumacher. Comprensibili i musi lunghi in casa Bar. Ma non solo. Anche la nuova Jaguar sta dimostrando di non essere per nulla in linea con le prestazioni della Ferrari 2002. Antonio Pizzonia è a oltre tre secondi. Roba da far venire voglia di... non iscriversi neanche al mondiale di F.1 che inizierà il prossimo 9 marzo. Tra queste la Jordan che proprio non ne vuole sapere di funzionare come si deve. Dopo aver addirittura sospeso i test ieri ed avere inviato le parti incriminate alla sede del team aspettandone il ritorno, oggi Fisichella è tornato in pista per una ventina di giri, ma i tempi cronometrici sono stati disastrosi.

I tempi di Barcellona - 23 gennaio 2003

1 - Schumacher (Ferrari 2002) 1'15"020 - 84 giri
2 - Barrichello (Ferrari 2002) 1'15"730 - 67
3 - Badoer (Ferrari 2002) 1'16"431 - 38
4 - Villeneuve (Bar 005-Honda) 1'18"195 - 51
5 - Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) 1'18"349 - 63
6 - Button (Bar 005-Honda) 1'18"524 - 20
7 - Webber (Jaguar R3-Cosworth) 1'18"532 - 49
8 - Fisichella (Jordan EJ13-Ford) 1'19"819 - 20
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar