FIA Formula 2

Monte Carlo - Il caso
La vittoria scippata a Fornaroli
Errore da dilettanti della direzione gara

Massimo  Costa - XPB ImagesIn pochi se ne sono accorti, se non i più attenti tra gli addetti ai lavori e, ovviamente, c...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Penalità post gara
Colpite Andretti e Prema

Carlo LucianiPioggia di penalità al termine della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis. In seguito alle ispezioni ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Gara
La prima volta di Palou

Carlo LucianiNon ci era mai riuscito prima, ma adesso Alex Palou è finalmente un vincitore della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

Norris splendido a Monte Carlo
Ferrari protagonista con Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris? Perfetto, determinato, freddissimo in ogni circostanza. Nella fase di partenza, nei ...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga – Gara Finale
Gomez fa il blitz, Olivieri secondo

Da Vallelunga - Michele Montesano - Foto Speedy Tra i due litiganti il terzo gode. Questa la giusta sintesi della gara fina...

Leggi »
formula 1

Monte Carlo - La cronaca
Norris regge la pressione di Leclerc

Leclerc molla l'osso e Norris percorre in serenità gli ultimi chilometri andando a vincere davanti a Leclerc Piastri Ver...

Leggi »
23 Gen 2003 [22:05]

Test a Barcellona, 3° giorno: Schumacher annienta gli avversari, Jordan in crisi

Un brivido di freddo ha oggi attraversato la schiena dei team manager rivali della Ferrari. Michael Schumacher a Barcellona ha abbattuto il record invernale di David Coulthard di ben sei decimi. Il campione del mondo della Ferrari nella mattinata ha segnato 1'15"020 mentre provava nuove mescole della Bridgestone. Velocissimo anche Rubens Barrichello, che ha provveduto a sviluppare l'elettronica. In pista anche il tester Luca Badoer che ha ottenuto il terzo tempo della giornata completando il dominio della Ferrari. Nettamente più staccata la Bar 005-Honda con Jacques Villeneuve che pure ha limato di sei decimi la prestazione di ieri, ma si trova a 2"9 da Schumacher. Comprensibili i musi lunghi in casa Bar. Ma non solo. Anche la nuova Jaguar sta dimostrando di non essere per nulla in linea con le prestazioni della Ferrari 2002. Antonio Pizzonia è a oltre tre secondi. Roba da far venire voglia di... non iscriversi neanche al mondiale di F.1 che inizierà il prossimo 9 marzo. Tra queste la Jordan che proprio non ne vuole sapere di funzionare come si deve. Dopo aver addirittura sospeso i test ieri ed avere inviato le parti incriminate alla sede del team aspettandone il ritorno, oggi Fisichella è tornato in pista per una ventina di giri, ma i tempi cronometrici sono stati disastrosi.

I tempi di Barcellona - 23 gennaio 2003

1 - Schumacher (Ferrari 2002) 1'15"020 - 84 giri
2 - Barrichello (Ferrari 2002) 1'15"730 - 67
3 - Badoer (Ferrari 2002) 1'16"431 - 38
4 - Villeneuve (Bar 005-Honda) 1'18"195 - 51
5 - Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) 1'18"349 - 63
6 - Button (Bar 005-Honda) 1'18"524 - 20
7 - Webber (Jaguar R3-Cosworth) 1'18"532 - 49
8 - Fisichella (Jordan EJ13-Ford) 1'19"819 - 20
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar