formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Terza vittoria consecutiva, quarta del '25

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

iastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo post...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Moto...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Nakamura mette il tris

Massimo CostaE' stato un fine settimana travolgente per Kean Nakamura e il team Prema. Tre vittorie su tre per lui a Mis...

Leggi »
GT World Challenge

Sprint a Brands Hatch – Gara 2
Engel e Auer difendono il titolo

Michele Montesano Non c’è miglior difesa che l’attacco. La rincorsa al titolo del GT World Challenge Europe Sprint Cup è pa...

Leggi »
Regional European

Misano - Gara 2
Giltaire doma Slater, De Palo 3°

Da Misano - Massimo Costa - Dutch PhotoLa seconda gara di Misano, primo appuntamento stagionale della Regional European by A...

Leggi »
23 Gen 2003 [22:05]

Test a Barcellona, 3° giorno: Schumacher annienta gli avversari, Jordan in crisi

Un brivido di freddo ha oggi attraversato la schiena dei team manager rivali della Ferrari. Michael Schumacher a Barcellona ha abbattuto il record invernale di David Coulthard di ben sei decimi. Il campione del mondo della Ferrari nella mattinata ha segnato 1'15"020 mentre provava nuove mescole della Bridgestone. Velocissimo anche Rubens Barrichello, che ha provveduto a sviluppare l'elettronica. In pista anche il tester Luca Badoer che ha ottenuto il terzo tempo della giornata completando il dominio della Ferrari. Nettamente più staccata la Bar 005-Honda con Jacques Villeneuve che pure ha limato di sei decimi la prestazione di ieri, ma si trova a 2"9 da Schumacher. Comprensibili i musi lunghi in casa Bar. Ma non solo. Anche la nuova Jaguar sta dimostrando di non essere per nulla in linea con le prestazioni della Ferrari 2002. Antonio Pizzonia è a oltre tre secondi. Roba da far venire voglia di... non iscriversi neanche al mondiale di F.1 che inizierà il prossimo 9 marzo. Tra queste la Jordan che proprio non ne vuole sapere di funzionare come si deve. Dopo aver addirittura sospeso i test ieri ed avere inviato le parti incriminate alla sede del team aspettandone il ritorno, oggi Fisichella è tornato in pista per una ventina di giri, ma i tempi cronometrici sono stati disastrosi.

I tempi di Barcellona - 23 gennaio 2003

1 - Schumacher (Ferrari 2002) 1'15"020 - 84 giri
2 - Barrichello (Ferrari 2002) 1'15"730 - 67
3 - Badoer (Ferrari 2002) 1'16"431 - 38
4 - Villeneuve (Bar 005-Honda) 1'18"195 - 51
5 - Pizzonia (Jaguar R4-Cosworth) 1'18"349 - 63
6 - Button (Bar 005-Honda) 1'18"524 - 20
7 - Webber (Jaguar R3-Cosworth) 1'18"532 - 49
8 - Fisichella (Jordan EJ13-Ford) 1'19"819 - 20
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar