FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 1
Splendida pole di De Palo

Giulia RangoAll’Hungaroring, in condizioni meteo ideali, Matteo De Palo ha centrato la sua prima pole position stagionale ne...

Leggi »
6 Feb 2004 [0:30]

Test a Barcellona, 4° giorno: le McLaren continuano a deludere

L'incidente di Panis è già archiviato. Il francese sta bene e la Toyota ha appurato che non c'è stato alcun cedimento meccanico. Si è quindi trattato di un errore di guida. Oggi la Williams ha segnato il miglior tempo con Montoya che ha lavorato sugli assetti e per la Michelin alla ricerca delle giuste mescole. Pizzonia ha potuto guidare la FW26, ma ha avuto qualche noia elettrica. Piquet, con la FW25, ha danneggiato la monoposto dopo un testacoda. Sempre positiva la Renault, seconda con Alonso; anche lo spagnolo, come Montoya, ha cercato le gomme giuste per la Michelin. La Toyota ha dovuto registrare, oltre all'incidente di Panis, anche un'uscita di Da Matta che ha rovinato il muso. Proseguono i guai in casa McLaren. La Mp4-19 che tanto bene andava in dicembre e a inizio gennaio, a Barcellona questa settimana tutto va storto. Guai elettronici, guai meccanici, mancanza di velocità.

I tempi del 4° giorno, giovedì 5 febbraio 2004

1 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'14"804 - 50 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'15"080 - 75
3 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'15"112 - 51
4 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'15"170 - 75
5 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'15"705 - 96
6 - Nelson Piquet (Williams FW25-Bmw) - 1'15"809 - 51
7 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'15"908 - 51
8 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'15"911 - 37
9 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'16"022 - 64

I tempi del 3° giorno, mercoledì 4 febbraio 2004

1 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'14"665 - 104 giri
2 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'14"679 - 51
3 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'14"699 - 114
4 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'14"997 - 64
5 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'15"058 - 84
6 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'15"288 - 81
7 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'15"444 - 81
8 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'15"550 - 41
9 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'15"646 - 64
10 - Takuma Sato (Bar 005/006-Honda) - 1'15"722 - 64
11 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'16"083 - 91
12 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'16"110 - 86
13 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'16"440 - 39
14 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'16"573 - 39
15 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'17"777 - 4

I tempi del 2° giorno, martedì 3 febbraio 2004

1 - Takuma Sato (Bar 005/006-Honda) - 1'13"797 - 76 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'14"687 - 71
3 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'15"129 - 52
4 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'15"206 - 77
5 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'15"462 - 26
6 - Franck Montagny (Renault R23B) - 1'15"610 - 63
7 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'15"779 - 69
8 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'15"992 - 78
9 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'16"009 - 83
10 - Nelsinho Piquet (Williams FW25-Bmw) - 1'16"431 - 67
11 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'16"610 - 72
12 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'16"875 - 12
13 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'17"153 - 30
14 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'17"315 - 23

I tempi del 1° giorno, lunedì 2 febbraio 2004

1 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'13"867 - 29
2 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'15"302 - 59
3 - Takuma Sato (Bar 005/006-Honda) - 1'15"594 - 75
4 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'16"016 - 64
5 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'16"302 - 80
6 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'16"584 - 85
7 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'16"955 - 59
8 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'17"069 - 35
9 - Darren Turner (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'19"887 - 17
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar