formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
6 Feb 2004 [0:30]

Test a Barcellona, 4° giorno: le McLaren continuano a deludere

L'incidente di Panis è già archiviato. Il francese sta bene e la Toyota ha appurato che non c'è stato alcun cedimento meccanico. Si è quindi trattato di un errore di guida. Oggi la Williams ha segnato il miglior tempo con Montoya che ha lavorato sugli assetti e per la Michelin alla ricerca delle giuste mescole. Pizzonia ha potuto guidare la FW26, ma ha avuto qualche noia elettrica. Piquet, con la FW25, ha danneggiato la monoposto dopo un testacoda. Sempre positiva la Renault, seconda con Alonso; anche lo spagnolo, come Montoya, ha cercato le gomme giuste per la Michelin. La Toyota ha dovuto registrare, oltre all'incidente di Panis, anche un'uscita di Da Matta che ha rovinato il muso. Proseguono i guai in casa McLaren. La Mp4-19 che tanto bene andava in dicembre e a inizio gennaio, a Barcellona questa settimana tutto va storto. Guai elettronici, guai meccanici, mancanza di velocità.

I tempi del 4° giorno, giovedì 5 febbraio 2004

1 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'14"804 - 50 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'15"080 - 75
3 - Antonio Pizzonia (Williams FW26-Bmw) - 1'15"112 - 51
4 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'15"170 - 75
5 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'15"705 - 96
6 - Nelson Piquet (Williams FW25-Bmw) - 1'15"809 - 51
7 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'15"908 - 51
8 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'15"911 - 37
9 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'16"022 - 64

I tempi del 3° giorno, mercoledì 4 febbraio 2004

1 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'14"665 - 104 giri
2 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'14"679 - 51
3 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'14"699 - 114
4 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'14"997 - 64
5 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'15"058 - 84
6 - Franck Montagny (Renault R24) - 1'15"288 - 81
7 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'15"444 - 81
8 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'15"550 - 41
9 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'15"646 - 64
10 - Takuma Sato (Bar 005/006-Honda) - 1'15"722 - 64
11 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'16"083 - 91
12 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'16"110 - 86
13 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'16"440 - 39
14 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'16"573 - 39
15 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'17"777 - 4

I tempi del 2° giorno, martedì 3 febbraio 2004

1 - Takuma Sato (Bar 005/006-Honda) - 1'13"797 - 76 giri
2 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'14"687 - 71
3 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'15"129 - 52
4 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'15"206 - 77
5 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'15"462 - 26
6 - Franck Montagny (Renault R23B) - 1'15"610 - 63
7 - Rubens Barrichello (Ferrari F2003-GA) - 1'15"779 - 69
8 - Olivier Panis (Toyota TF104) - 1'15"992 - 78
9 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'16"009 - 83
10 - Nelsinho Piquet (Williams FW25-Bmw) - 1'16"431 - 67
11 - Cristiano Da Matta (Toyota TF104) - 1'16"610 - 72
12 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'16"875 - 12
13 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'17"153 - 30
14 - Kimi Raikkonen (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'17"315 - 23

I tempi del 1° giorno, lunedì 2 febbraio 2004

1 - Jenson Button (Bar 006-Honda) - 1'13"867 - 29
2 - Marc Gené (Williams FW26-Bmw) - 1'15"302 - 59
3 - Takuma Sato (Bar 005/006-Honda) - 1'15"594 - 75
4 - Ralf Schumacher (Williams FW26-Bmw) - 1'16"016 - 64
5 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'16"302 - 80
6 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'16"584 - 85
7 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'16"955 - 59
8 - Alexander Wurz (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'17"069 - 35
9 - Darren Turner (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'19"887 - 17
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar