GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
18 Lug 2017 [19:39]

Test a Budapest
Gelael con la Toro Rosso
E si attende il sì a Kubica

Massimo Costa - Photo 4

C'è un primo elenco dei team e piloti che parteciperanno alla due giorni di test in programma a Budapest l'1-2 agosto. Secondo quanto riporta motorsport.com, sono dodici i piloti che non hanno mai partecipato a un Gran Premio di F.1. Con la Ferrari, oltre a Raikkonen che girerà in uno dei due giorni, vi sarà come già annunciato da Italiaracing, Charles Leclerc, leader della Formula 2 e Junior del team di Maranello. Con la Mercedes, invece, i due giorni saranno interamente dedicati a George Russell, al comando del campionato GP3 e pilota Junior del team diretto da Toto Wolff.

Sulla Red Bull-Renault, oltre a Max Verstappen che si fermerà per una giornata di prove dopo il Gran Premio, vi sarà il tester Pierre Gasly, campione GP2 2016 e attualmente impegnato nella giapponese Super Formula. Con la Force India-Mercedes, come già riportato, il leader del DTM Lucas Auer e Nikita Mazepin, che partecipa al campionato FIA F.3. Sulla Williams-Mercedes è atteso Felipe Massa mentre il rookie dovrebbe essere Gary Paffett. L'inglese non è certo un ragazzino e per anni e anni è stato il tester McLaren, ma non ha mai corso in F.1.

La Toro Rosso-Renault presenta il debuttante Sean Gelael, l'indonesiano che disputa il campionato di Formula 2 e che ha già provato la vettura del team faentino in Bahrain. Con Renault, Nicholas Latifi, vincitore domenica scorsa della gara 2 Formula 2 di Silverstone e... tutti si augurano di vedere Robert Kubica il secondo giorno. Stretto riserbo sul polacco, ma vi sono buone possibilità per lui. La Haas-Ferrari si concentrerà sul solo Santino Ferrucci, che corre in GP3. La McLaren-Honda avrà il titolare Stoffel Vandoorne e il rookie Lando Norris, terzo nel FIA F.3 e Junior del team di Woking. Infine, la Sauber-Ferrari avrà Gustav Malja, che troviamo regolarmente in Formula 2, e Nobuharu Matsushita, Junior Honda che corre in Formula 2.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar