Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
18 Lug 2017 [19:39]

Test a Budapest
Gelael con la Toro Rosso
E si attende il sì a Kubica

Massimo Costa - Photo 4

C'è un primo elenco dei team e piloti che parteciperanno alla due giorni di test in programma a Budapest l'1-2 agosto. Secondo quanto riporta motorsport.com, sono dodici i piloti che non hanno mai partecipato a un Gran Premio di F.1. Con la Ferrari, oltre a Raikkonen che girerà in uno dei due giorni, vi sarà come già annunciato da Italiaracing, Charles Leclerc, leader della Formula 2 e Junior del team di Maranello. Con la Mercedes, invece, i due giorni saranno interamente dedicati a George Russell, al comando del campionato GP3 e pilota Junior del team diretto da Toto Wolff.

Sulla Red Bull-Renault, oltre a Max Verstappen che si fermerà per una giornata di prove dopo il Gran Premio, vi sarà il tester Pierre Gasly, campione GP2 2016 e attualmente impegnato nella giapponese Super Formula. Con la Force India-Mercedes, come già riportato, il leader del DTM Lucas Auer e Nikita Mazepin, che partecipa al campionato FIA F.3. Sulla Williams-Mercedes è atteso Felipe Massa mentre il rookie dovrebbe essere Gary Paffett. L'inglese non è certo un ragazzino e per anni e anni è stato il tester McLaren, ma non ha mai corso in F.1.

La Toro Rosso-Renault presenta il debuttante Sean Gelael, l'indonesiano che disputa il campionato di Formula 2 e che ha già provato la vettura del team faentino in Bahrain. Con Renault, Nicholas Latifi, vincitore domenica scorsa della gara 2 Formula 2 di Silverstone e... tutti si augurano di vedere Robert Kubica il secondo giorno. Stretto riserbo sul polacco, ma vi sono buone possibilità per lui. La Haas-Ferrari si concentrerà sul solo Santino Ferrucci, che corre in GP3. La McLaren-Honda avrà il titolare Stoffel Vandoorne e il rookie Lando Norris, terzo nel FIA F.3 e Junior del team di Woking. Infine, la Sauber-Ferrari avrà Gustav Malja, che troviamo regolarmente in Formula 2, e Nobuharu Matsushita, Junior Honda che corre in Formula 2.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar