Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
26 Ago 2016 [14:45]

Test a Buriram
Nash fa il record poi picchia

Dario Sala

Solo domattina si saprà se James Nash potrà prendere parte alla gara di Buriram. Il pilota della Craft Bamboo, dopo aver fatto segnare il miglior tempo della giornata di test (1'43”921), ha sbattuto violentemente alla Curva 3. L'inglese non ha riportato ferite, ma la violenza dell'impatto ha comunque lasciato il segno.

“Fino a prima dell'incidente, la giornata era stata eccellente – ha spiegato l'inglese – Ero nel mio primo giro lanciato e quando ho toccato i freni alla Curva 3 è successo qualcosa. La macchina non ha né frenato né girato. Sono uscito a velocità molto alta e l'unica cosa che ho potuto fare è stato intraversarla nella ghiaia per non colpire le barriere frontalmente. È stato uno dei peggiori incidenti della mia carriera, ma fortunatamente non ho riportato danni fisici. Adesso vedremo se la macchina sarà riparabile, ma soprattutto dovremo capire le cause dell'incidente”.

Il test, che prevedeva quattro sessioni da 60 minuti, ha visto Gianni Morbidelli confermarsi il più veloce in tre di esse. Gianni ha fermato il cronometro a 1'44”019, tempo risultato il secondo della giornata. Terzo e quarto posto per il duo della Leopard Racing con Jean-Karl Vernay (1'44”038) leggermente più veloce di Stefano Comini (1'44”250). In pista anche la nuova Subaru della Top Run. Luigi Ferrara ha preso parte alla prima sessione prima di fermarsi per un problema al cambio. Domani alle 6:00 di mattina le prime prove libere.