IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
formula 1

Baku - La cronaca
Verstappen domina, Sainz sul podio

Verstappen domina il GP di Baku con la Red Bull-Honda, bel secondo posto per la Mercedes con George Russell e anche quarta c...

Leggi »
26 Ago 2016 [14:45]

Test a Buriram
Nash fa il record poi picchia

Dario Sala

Solo domattina si saprà se James Nash potrà prendere parte alla gara di Buriram. Il pilota della Craft Bamboo, dopo aver fatto segnare il miglior tempo della giornata di test (1'43”921), ha sbattuto violentemente alla Curva 3. L'inglese non ha riportato ferite, ma la violenza dell'impatto ha comunque lasciato il segno.

“Fino a prima dell'incidente, la giornata era stata eccellente – ha spiegato l'inglese – Ero nel mio primo giro lanciato e quando ho toccato i freni alla Curva 3 è successo qualcosa. La macchina non ha né frenato né girato. Sono uscito a velocità molto alta e l'unica cosa che ho potuto fare è stato intraversarla nella ghiaia per non colpire le barriere frontalmente. È stato uno dei peggiori incidenti della mia carriera, ma fortunatamente non ho riportato danni fisici. Adesso vedremo se la macchina sarà riparabile, ma soprattutto dovremo capire le cause dell'incidente”.

Il test, che prevedeva quattro sessioni da 60 minuti, ha visto Gianni Morbidelli confermarsi il più veloce in tre di esse. Gianni ha fermato il cronometro a 1'44”019, tempo risultato il secondo della giornata. Terzo e quarto posto per il duo della Leopard Racing con Jean-Karl Vernay (1'44”038) leggermente più veloce di Stefano Comini (1'44”250). In pista anche la nuova Subaru della Top Run. Luigi Ferrara ha preso parte alla prima sessione prima di fermarsi per un problema al cambio. Domani alle 6:00 di mattina le prime prove libere.