formula 1

Elkann, presidente Ferrari, deve
versare 175 milioni al fisco per truffa

Articolo tratto dal Corriere della SeraNon è la prima volta che a Torino bussano gli esattori del fisco. Il 18 febbraio 2022...

Leggi »
World Endurance

San Paolo – Gara
Doppietta Cadillac, Lexus vince in GT

Michele Montesano Primo successo per Cadillac nel FIA WEC. Il marchio americano, supportato dal Team Jota, ha letteralmente...

Leggi »
indycar

Newton - Gara 2
Palou lanciato verso il quarto titolo

Massimo CostaChe sia un circuito cittadino, stradale, ovale, ovalino, lui non si fa problemi. Alex Palou, tre volte campione...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 2
Cassidy vince, Rowland campione

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Per l’inglese della Nissan è stato sufficiente chiudere l...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 2
Wehrlein tenta la rimonta con la pole

Michele Montesano Quando mancano solamente tre E-Prix al termine della stagione 2024-25 di Formula E, Pascal Wehrlein tenta...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 3
Powell in scioltezza

Davide Attanasio - Foto SpeedyLe prime due pole, le prime due vittorie, almeno nella F4 italiana. Alex Powell (R-Ace), pilot...

Leggi »
27 Ago 2016 [7:16]

Buriram, libere 1
Homola si mette in luce

Dario Sala

Dopo il test effettuato nella giornata di ieri, per la TCR è iniziato in maniera ufficiale il round tailandese a Buriram. Due le cose principali da verificare: la presenza di James Nash e di Pepe Oriola. Il primo protagonista di un brutto incidente ieri, il secondo infortunato ad un piede alla vigilia dell’evento. Ebbene, entrambi i piloti della Craft-Bamboo sono scesi in pista e le cose sembrano essere andate bene. Questa mattina il più veloce è risultato essere Mat’o Homola che ha piazzato la sua Seat Léon in cima alla classifica dei tempi davanti a Gianni Morbidelli e ad un ottimo Jack Lemvard, un pilota della nutrita pattuglia locale che si è ben comportata.

A seguire infatti si sono messi in evidenza anche Kantadhee Kusiri, e Nasarak Ittiritpong. Sesto posto per l’unica Alfa Romeo Giulietta presente, quella di Petr Fulin che ha chiuso proprio davanti a Pepe Oriola e Jean-Karl Vernay. Nona posizione per Dusan Borkovic e decima per Davit Kajaia. Molti big non hanno forzato in questa sessione come si evince dai risultati. Dopo i problemi patiti ieri ad un sensore del cambio, è tornata in pista la Subaru che ha compiuti dei buoni giri con Luigi Ferrara. Il barese ha chiuso dodicesimo con prestazioni interessanti. Non ha praticamente girato Sergey Afanasiev per un problema allo scarico.

Sabato 27 agosto 2016, libere 1

1 – Mat’o Homola (Seat Léon) – B3 – 1’44”199 - 11 giri
2 – Gianni Morbidelli (Honda Civic) – West Coast – 1’44”296 - 10
3 – Jack Lemvard (Seat Léon) – Vattana – 1’44”600 - 6
4 – Kantadhee Kusiri (Honda Civic) – Eakie – 1’44”674 - 10
5 – Nasarak Ittiritpong (Honda Civic) – 1’44”761 - 10
6 – Petr Fulin (Alfa Romeo Giulietta) – Mulsanne – 144”869 - 3
7 – Pepe Oriola (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’44”914 - 12
8 – Jean-Karl Vernay (Volkswagen Golf) – Leopard – 1’44”990 - 11
9 – Dusan Borkovic (Seat Léon) – B3 – 1’45”105 - 11
10 – Davit Kajaia (Volkswagen Golf) – Engstler – 1’45”233 - 4
11 – Mikhail Grachev (Honda Civic) – West Coast – 1’45”295 - 7
12 – Luigi Ferrara (Suabru WRX) – Top Run – 1’45”416 - 11
13 – Stefano Comini (Volkswagen Golf) – Leopard – 1’45”426 - 6
14 – Munkonq Sathienthirakul (Volkswagen Golf) – Engstler – 1’45”435 - 3
15 – James Nash (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’45”853 - 5
16 – Attila Tassi (Seat Léon) – B3 – 1’46”013 - 8
17 – Kari-Pekka Laaksonen (Seat Léon) – LMS – 1’46”029 - 14
18 – Nattachak Hanjitkasen (Seat Léon) – TBN – 1’46”431 - 4
19 – Chen Jian Honq (Honda Civic) – Kratinqdaenq – 1’46”554 - 6
20 – Alexander Mies (Seat Léon) – Kratinqdaenq – 1’46”635 - 5
21 – Rafael Galiana (Honda Civic) – West Coast – 1’47”027 - 12
22 – Paritat Bulbon(Seat Léon) – Sloth - 1’47”149 - 4
23 – Sergey Afanasiev (Seat Léon) – Craft Bamboo – 1’59”091 - 3