Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
20 Feb 2013 [14:41]

Test a Estoril, 1° turno: Ellinas lo svezzatore

Antonio Caruccio

Ad Estoril si è assistito al primo test ufficiale della seconda era della GP3. La nuova Dallara è infatti scesa in pista con un nuovo propulsore che ha dato grande soddisfazione ai piloti, risultando già circa un secondo più veloce del precedente modello, che qui aveva girato lo scorso novembre per i test conclusivi della stagione 2012. Il più veloce è stato il cipriota di casa Manor, Tio Ellinas, in 1’29”396, completando nove tornate, e precedendo di un secondo Daniil Kvyat e David Fumanelli, che ha iniziato il turno a gomme nuove prima degli altri. Tre gli italiani in pista. Oltre a Fumanelli, impegnati anche Giovanni Venturini, sempre in Trident, e Vicky Piria, passata dalla corte di Maurizio Salvadori agli inglesi di Manor. Poco rilevanti i tempi in questo turno, in cui si è più che altro cercato di verificare l’affidabilità delle nuove monoposto. Affidabilità che è mancata ad una dozzina di vetture, che hanno accusato delle perdite d’olio dovute ad una vite, una sorta di tappo, mancante tra cambio e serbatoio dell’olio che provocava alcune perdite anomale. Nessun cruccio però con le vetture sui cavalletti, sistemante e pronte per essere mandate in pista nel pomeriggio.

Mercoledì 20 febbraio 2013, 1° turno

1 – Tio Ellinas – Manor – 1’29”396 – 9 giri
2 – Daniil Kvyat – Arden – 1’30”302 – 8
3 – David Fumanelli – Trident – 1’30”605 – 13
4 – Carlos Sainz – Arden – 1’31”283 – 9
5 – Nick Yelloly – Carlin – 1’31”351 – 16
6 – Eric Lichtenstein – Carlin – 1’31”388 – 14
7 – Kevin Korjus – Koiranen – 1’31”780 – 9
8 – Robert Visoiu – Arden – 1’31”787 – 11
9 – Emanuele Zonzini – Trident – 1’31”808 – 11
10 – Vicky Piria – Manor – 1’31”960 – 15
11 – Giovanni Venturini – Trident – 1’32”162 – 16
12 – Dino Zamparelli – Manor – 1’32”467 – 9
13 – Luis Sa Silva – Carlin – 1’32”584 – 19
14 – Roberto La Rocca – Bamboo – 1’32”781 – 7
15 – Patrick Kujala – Koiranen – 1’34”241 – 3
16 – Adderly Fong – Satus GP – 1’54”042 - 1
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI