Euro 4

Le Castellet, via alla mini serie
Dieci i team, ventinove i piloti

Massimo Costa Parte con grandi numeri la E4 Championship, la mini serie promossa da ACI Sport e WSK Promotion che si sv...

Leggi »
formula 1

I miracoli di Gasly
tengono in vita l'Alpine

Massimo Costa - XPB ImagesE’ il Max Verstappen della Alpine. Senza di lui, Pierre Gasly, grandine su Enstone, la sede storic...

Leggi »
Formula E

Il campione Rowland: “In Nissan
ho ritrovato la voglia di vincere”

Michele Montesano Oliver Rowland è il nuovo campione di Formula E. Visibilmente emozionato, l’inglese della Nissan si è aggi...

Leggi »
Formula E

Rookie Test a Berlino
Minì batte il record di Wehrlein

Michele Montesano È proseguita la festa nel box Nissan a Berlino. A distanza di un giorno dalla conquista del titolo piloti ...

Leggi »
formula 1

Test in Giappone per la Haas
Hirakawa e Tsuboi al Fuji il 6-7 agosto

Davide Attanasio - XPB ImagesI legami tra il team Haas F1 e Toyota Gazoo Racing, la divisione corse dell'azienda automob...

Leggi »
formula 1

Antonelli tra alti e bassi
Il punto della stagione

Massimo Costa - XPB ImagesDodici Gran Premi su ventiquattro sono stati disputati, siamo quindi perfettamente a metà stagione...

Leggi »
21 Feb 2013 [19:33]

Test a Estoril, 2° giorno
Ancora Sainz. Piloti Trident al top

Antonio Caruccio

Va in archivio anche la seconda giornata di prove della GP3 sul circuito di Estoril, in Portogallo. Il più veloce di giornata si conferma, da ieri, Carlos Sainz. il portacolori di Arden ha fermato il cronometro nel pomeriggio a 1’27”654, precedendo di quattro decimi il vicentino Giovanni Venturini, che ha portato la vettura di Trident al secondo posto della classifica generale. Risultato per lui più che incoraggiante in questo inizio di stagione. Ma la giornata era già iniziata alla grande per l’unico team italiano presente nel campionato di supporto a GP2 e F1, con David Fumanelli che si era imposto nel terzo turno di questi test. Per entrambi c’è la soddisfazione di aver trovato una monoposto reattiva nella messa a punto che gli ha così permesso di esprimere il loro potenziale.

Brilla il cipriota Tio Ellinas che si è portato al terzo posto della graduatoria con la Dallara del team Manor. Ottimi riscontri sono venuti anche da Jenzer. Sistemati i problemi di ieri con delle perdite d’olio che avevano costretto la compagine elvetica ai box nel primo turno, questa mattina Patric Niederhauser ed Alex Fontana si sono issati al vertice della classifica, proprio alle spalle di Fumanelli. La coppia svizzera ha dimostrato un buon livello di competitività, rimarcata dal nuovo alfiere del Lotus F1 Junior che ha chiuso in top-10, dietro a Conor Daly di ART, il russo Daniil Kvyat di Arden, e Kevin Korjus, con i neopromossi in GP3 di Koiranen.

Giovedì 21 febbraio 2013, 3° turno

1 – David Fumanelli – Trident – 1’29”428 – 28 giri
2 – Patric Niederhauser – Jenzer – 1’29”582 - 31
3 – Alex Fontana – Jenzer – 1’29”941 – 34
4 – Lewis Williamson – Bamboo – 1’30”408 - 31
5 – Daniil Kvyat – Arden – 1’30”504 – 18
6 – Aaro Vainio – Koiranen – 1’30”568 – 26
7 – Tio Ellinas – Manor – 1’30”626 – 27
8 – Conor Daly – ART – 1’30”946 – 32
9 – Adderly Fong – Satus GP – 1’30”987 – 36
10 – Jack Harvey – ART – 1’31”090 - 35
11 – Ethan Ringel – Bamboo – 1’30”266 - 27
12 – Facu Regalia – ART – 1’31”162 - 32
13 – Samin Gomez – Jenzer – 1’31”409 – 31
14 – Carlos Sainz – Arden – 1’31”442 – 15
15 – Nick Yelloly – Carlin – 1’31”516 – 24
16 – Patrick Kujala – Koiranen – 1’32”296 – 20
17 – Vicky Piria – Manor – 1’32”318 – 22
18 – Giovanni Venturini – Trident – 1’32”483 – 40
19 – Emanuele Zonzini – Trident – 1’32”640 – 24
20 – Luis Sa Silva – Carlin – 1’32”865 – 31
21 – Dino Zamparelli – Manor – 1’33”099 – 28
22 – Roberto La Rocca – Bamboo – 1’33”493 – 19
23 – Eric Lichtenstein – Carlin – 1’34”553 – 41
24 – Robert Visoiu – Arden – 1’36”734 – 13
25 – Josh Webster – Status GP – 1’41”061 - 4
26 – Kevin Korjus – Koiranen – 1’43”296 – 5
27 – Jimmy Eriksson – Satus GP – 1’43”335 - 25


Giovedì 21 febbraio 2013, 4° turno

1 – Carlos Sainz – Arden – 1’27”654 – 31 giri
2 – Giovanni Venturini – Trident – 1’27”939 – 26
3 – Tio Ellinas – Manor – 1’27”971 – 40
4 – Conor Daly – ART – 1’28”026 – 32
5 – Daniil Kvyat – Arden – 1’28”071 – 34
6 – Kevin Korjus – Koiranen – 1’28”151 – 29
7 – Alex Fontana – Jenzer – 1’28”156 – 26
8 – David Fumanelli – Trident – 1’28”261 – 27
9 – Jack Harvey – ART – 1’28”517 - 22
10 – Facu Regalia – ART – 1’28”722 - 28
11 – Patrick Kujala – Koiranen – 1’28”729 – 27
12 – Nick Yelloly – Carlin – 1’28”734 – 29
13 – Emanuele Zonzini – Trident – 1’28”787 – 37
14 – Dino Zamparelli – Manor – 1’29”045 – 32
15 – Aaro Vainio – Koiranen – 1’29”191 – 26
16 – Robert Visoiu – Arden – 1’29”342 – 22
17 – Samin Gomez – Jenzer – 1’29”556 – 35
18 – Roberto La Rocca – Bamboo – 1’29”570 – 26
19 – Jimmy Eriksson – Satus GP – 1’29”574 – 34
20 – Josh Webster – Status GP – 1’29”640 - 34
21 – Ethan Ringel – Bamboo – 1’29”748 - 22
22 – Eric Lichtenstein – Carlin – 1’29”768 – 40
23 – Patric Niederhauser – Jenzer – 1’29”808 - 32
24 – Melville McKee – Satus GP – 1’30”241 – 43
25 – Vicky Piria – Manor – 1’30”383 – 33
26 – Luis Sa Silva – Carlin – 1’30”425 – 33
27 – Lewis Williamson – Bamboo – 1’31”347 - 33
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI