indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
23 Mar 2017 [13:33]

Test a Estoril, 3° turno
Lorandi spezza il dominio ART

Da Estoril - Massimo Costa

Mattinata fredda e piovosa a Estoril per il terzo turno dei test GP3. Nella prima parte della sessione si sono segnati i migliori riferimenti cronometrici che non sono sfuggiti al team ART. George Russell, già leader della prima giornata, ha sfornato il primo tempo in 1'37"543 seguito a nove decimi dal compagno Anthoine Hubert in 1'38"401. Sarebbe stato un poker (bagnato) tutto ART, ma Alessio Lorandi ha saputo inserirsi tra le Dallara francesi, come già nei test di Abu Dhabi dello scorso dicembre, cogliendo il termo tempo. Il pilota italiano del team Jenzer ha siglato il crono di 1'38"476. A seguire, Nirei Fukuzumi e Jack Aitken.

Buona la prestazione di Ryan Tveter (Trident), fermo tutto il secondo turno per noie ai sensori, sesto in classifica. Alle sue spalle, Niko Kari, la cui Dallara è stata rimessa in sesto dai meccanici Arden dopo le fiamme scatenatasi a fine seconda sessione. Undicesimo Leonardo Pulcini, compagno del finlandese. A lungo fermo Julien Falchero del team Campos per noie alla pompa freni. Tre le bandiere rosse per recuperare le vetture di Raoul Hyman, Tatiana Calderon e Fukuzumi. Il sole è apparso poco prima della pausa accompagnato da un forte vento lasciando qualche speranza ai piloti di poter disputare il turno finale con pista asciutta.

Giovedì 23 marzo 2017, 3° turno

1 - George Russell - ART - 1'37"543 - 46 giri
2 - Anthoine Hubert - ART - 1'38"401 - 38
3 - Alessio Lorandi - Jenzer - 1'38"476 - 35
4 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'38"684 - 44
5 - Jack Aitken - ART - 1'38"875 - 40
6 - Ryan Tveter - Trident - 1'39"305 - 40
7 - Niko Kari - Arden - 1'40"107 - 23
8 - Steijn Schothorst - Arden - 1'40"269 - 22
9 - Raoul Hyman - Campos - 1'40"574 - 31
10 - Giuliano Alesi - Trident - 1'41"374 - 18
11 - Leonardo Pulcini - Arden - 1'41"452 - 35
12 - Dorian Boccolacci - Trident - 1'41"547 - 24
13 - Kevin Joerg - Trident - 1'41"734 - 26
14 - Tatiana Calderon - DAMS - 1'42"366 - 41
15 - Arjun Maini - Jenzer - 1'42"480 - 45
16 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'42"791 - 40
17 - Bruno Baptista - DAMS - 1'43"059 - 42
18 - Marcos Siebert - Campos - 1'43"208 - 29
19 - Julien Falchero - Campos - 1'43"812 - 22
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI