formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
18 Feb 2004 [19:15]

Test a Imola, 2° giorno: Badoer sbatte alla variante alta

Brivido per Luca Badoer oggi pomeriggio nella seconda giornata di test ad Imola. Il collaudatore della Ferrari è infatti violentemente uscito di pista alla Variante Alta danneggiando seriamente la F2003-GA. Illeso il pilota veneto. Il miglior tempo è stato ottenuto da Trulli, nella foto, il cui crono però è risultato otto decimi più alto di quello segnato ieri da Alonso. In mattinata era uscito Massa, anche lui alla Variante Alta, mentre poco dopo è toccato a Pantano battezzare la EJ14 alla Piratella. Per entrambi pochi danni. A proposito di Giorgio, va sottolineato il progresso compiuto rispetto a ieri. Mai fino ad ora Pantano aveva avvicinato i tempi di Heidfeld; oggi gli è stato davanti, ma rispetto a ieri è stato più lento di quasi due decimi rispetto al tedesco. In pista anche Bruni con la Minardi. Tanto lavoro per il romano che paga la nota carenza di cavalli del motore Cosworth.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 18 febbraio 2004

1 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'21"243
2 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'21"281
3 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'21"412
4 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'21"686
5 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'21"801
6 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'22"596
7 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'23"267
8 - Gianmaria Bruni (Minardi PS04B-Cosworth) - 1'24"001

I tempi del 1° giorno, martedì 17 febbraio 2004

1 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'20"493 - 77 giri
2 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'20"767 - 84
3 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'22"028 - 69
4 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'22"331 - 62
5 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'22"408 - 62
6 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'24"274 - 60
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar