formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
18 Feb 2004 [19:15]

Test a Imola, 2° giorno: Badoer sbatte alla variante alta

Brivido per Luca Badoer oggi pomeriggio nella seconda giornata di test ad Imola. Il collaudatore della Ferrari è infatti violentemente uscito di pista alla Variante Alta danneggiando seriamente la F2003-GA. Illeso il pilota veneto. Il miglior tempo è stato ottenuto da Trulli, nella foto, il cui crono però è risultato otto decimi più alto di quello segnato ieri da Alonso. In mattinata era uscito Massa, anche lui alla Variante Alta, mentre poco dopo è toccato a Pantano battezzare la EJ14 alla Piratella. Per entrambi pochi danni. A proposito di Giorgio, va sottolineato il progresso compiuto rispetto a ieri. Mai fino ad ora Pantano aveva avvicinato i tempi di Heidfeld; oggi gli è stato davanti, ma rispetto a ieri è stato più lento di quasi due decimi rispetto al tedesco. In pista anche Bruni con la Minardi. Tanto lavoro per il romano che paga la nota carenza di cavalli del motore Cosworth.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 18 febbraio 2004

1 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'21"243
2 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'21"281
3 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'21"412
4 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'21"686
5 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'21"801
6 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'22"596
7 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'23"267
8 - Gianmaria Bruni (Minardi PS04B-Cosworth) - 1'24"001

I tempi del 1° giorno, martedì 17 febbraio 2004

1 - Fernando Alonso (Renault R24) - 1'20"493 - 77 giri
2 - Jarno Trulli (Renault R24) - 1'20"767 - 84
3 - Felipe Massa (Sauber C23-Ferrari) - 1'22"028 - 69
4 - Giancarlo Fisichella (Sauber C23-Ferrari) - 1'22"331 - 62
5 - Nick Heidfeld (Jordan EJ14-Ford) - 1'22"408 - 62
6 - Giorgio Pantano (Jordan EJ14-Ford) - 1'24"274 - 60
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar