20 Nov 2025 [20:27]
Test a Imola, 3° giorno
Bondarev leader, Cram brilla con Francot
Massimo Costa
Terza giornata di test a Imola per la F4 Italia. Come martedì, pista bagnata al mattino, via via asciugatasi nel pomeriggio anche se non completamente. La pioggia è poi tornata nel turno finale. Dei team presenti martedì e mercoledì, è rimasto soltanto US Racing a cui si sono affiancati Cram, Prema, R-Ace, Jenzer, PHM e AKM per un totale di 23 piloti.
Il primo tempo assoluto di oggi, giovedì, lo ha realizzato Oleksandr Bondarev con la Tatuus del team Prema. L'ucraino ha concluso in 1'48"145 il terzo turno del gruppo D, quello più veloce per tutti. Bondarev ha trovato le giuste condizioni lasciando a 2" gli altri piloti del suo gruppo. Ma la lieta nota è arrivata dal team Cram. Per l'occasione, oltre a due rookie alle prime armi, ha schierato l'esperto e consistente Reno Francot.
L'olandese, protagonista della F4 spagnola con MP Motorsport (domenica ha conseguito la prima vittoria nella serie in gara 2 a Montmelò) e anche dalle nostre parti dove è apparso con PHM nella E4 vincendo a Le Castellet, con la monoposto dei fratelli Rosei ha siglato il secondo crono in 1'48"273. Una bella soddisfazione per Cram che ultimamente, schierando piloti non particolarmente competitivi, si è trovata spesso nel centro gruppo. Ma Francot ha dimostrato che le Tatuus targate Cram possono stare al vertice.
Terza prestazione per il sempre più competitivo Aryaman Bansal di US Racing che ha preceduto il compagno di squadra David Cosma, alla sua prima uscita con la squadra tedesca. Primo degli italiani, il sempre ottimo Iacopo Martinese con PHM, settimo assoluto e di poco davanti a Ludovico Busso di US Racing.
Due ragazze nella top 10. Emily Cotty di R-Ace si è confermata nelle zone alte della classifica dopo i buoni test svolti al Mugello ed ha segnato il nono tempo. Ginevra Panzeri, alla sua prima uscita con Prema, si è piazzata decima. Un risultato considerevole per lei che nei diversi test svolti con AKM occupava sempre le ultime posizioni.
E a proposito di AKM, Vittorio Orsini, fresco vincitore del Supercorso Federale, è 17esimo, appena davanti ai compagni Stefano Pedani e Gregorio Prandi.
Giovedì 20 novembre 2025, i migliori tempi assoluti del 3° giorno
1 - Oleksandr Bondarev - Prema - 1'48"145 - Gruppo D
2 - Reno Francot - Cram - 1'48"273 - Gruppo C
3 - Aryaman Bansal - US Racing - 1'48"848 - C
4 - David Cosma - US Racing - 1'49"305 - C
5 - Kenzo Craigie - R-Ace - 1'49"653 - C
6 - Florentin Hattemer - Jenzer - 1'50"066 - C
7 - Iacopo Martinese - PHM - 1'50"198 - D
8 - Ludovico Busso - US Racing - 1'50"337 - C
9 - Emily Cotty - R-Ace - 1'50"532 - C
10 - Ginevra Panzeri - Prema - 1'50"608 - D
11 - Roland Kuklane - PHM - 1'50"699 - D
12 - Oscar Repetto - PHM - 1'50"822 - D
13 - Andreas Lo Bue - Jenzer - 1'50"996 - C
14 - Christian Costoya - Prema - 1'51"035 - D
15 - Alexander Chartier - R-Ace - 1'51"593 - C
16 - Beco Bernoldi - Prema - 1'51"806 - C
17 - Vittorio Orsini - AKM - 1'52"434 - D
18 - Stefano Pedani - AKM - 1'52"442 - D
19 - Gregorio Prandi - AKM - 1'53"313 - D
20 - Tomika Gender - R-Ace - 1'53"297 - C
21 - Francisco Paredes - AKM - 1'54"814 - D
22 - Nawin Natiphanon - Cram - 1'57"051 - C
23 - Faris Organji - Cram - 1'57"959 - C