formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
24 Mar 2018 [8:22]

Test a Indy
Bene Power, debutta Telitz

Marco Cortesi

Sono iniziate con largo anticipo a Indianapolis le attività in vista del mese di maggio che culmineranno con la disputa della 92esima Indy500. La prima attività in programma era un test dedicato ai costruttori sulla configurazione stradale dello Speedway, una giornata pianificata dalla Honda ma aperta anche ai piloti motorizzati dalla Chevrolet. E proprio un rappresentante del cravattino, Will Power ha concluso al comando, precedendo un sempre veloce Jordan King per il team Carpenter. Altri due piloti di Penske, Josef Newgarden e Simon Pagenaud, hanno seguito, mentre Sebastien Bourdais ha preceduto Spencer Pigot, Scott Dixon e Pietro Fittipaldi, al volante della seconda Dallara del team Coyne.

Il team con più novità è stato lo Schmidt Peterson Motorsports. La squadra guidata da Sam Schmidt ha annunciato che schiererà a Indy una quarta vettura per Jay Howard. Per il trentasettenne britannico si tratta della seconda conferma: proprio con Schmidt aveva vinto l’IndyLights prima di perdersi anche a causa di un carattere burrascoso

L’altra novità per Schmidt è stata l’indisposizione di Robert Wickens. Il canadese, protagonista di St.Petersburg, ha incontrato un problema muscolare che l’ha tenuto a piedi, consigliato dallo staff IndyCar. Invece chi in macchina si è visto è stato Aaron Telitz, campione della ProMazda 2016, che ha girato sulla vettura di James Hinchcliffe: i team beneficiano di vantaggi in termini di giornate di test quando provano piloti IndyLights.

In pista anche Takuma Sato, protagonista di un violento incidente la scorsa settimana in una giornata di test privati al Texas Motor Speedway. Il giapponese, finito nelle barriere a 298 chilometri orari, non ha subito danni fisici nonostante un angolo di impatto pronunciato (30°). Viceversa, sono stati cancellati per via del maltempo atteso i test della prossima settimana sull'ovale di Indy, che avrebbero dovuto dare anche il bentornato a Danica Patrick.
DALLARAPREMA