indycar

Portland - Gara
Power vince, Palou è campione

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
13 Dic 2006 [18:58]

Test a Jerez - 2° giorno
Kovalainen leader con la Renault

Seconda giornata di test a Jerez. La Toyota, unico team presente martedì con i collaudatori Franck Montagny e Kohei Hirate, è stata raggiunta oggi da tutte le altre squadre, eccetto la Spyker. Heikki Kovalainen ha spiccato il primo tempo dopo aver percorso ben 112 giri con la Renault R26 campione del mondo. Una buona prestazione quella del finlandese che debutterà nel mondiale di F.1 2007 dopo una stagione vissuta da tester. Secondo tempo per Luca Badoer con la Ferrari. Il collaudatore veneto ha incontrato un problema nel pomeriggio, probabilmente la perdita della pressione idraulica, che ha causato una bandiera rossa. Inconveniente tecnico anche per la Honda del tester James Rossiter. La BMW ha utilizzato Sebastian Vettel e la Red Bull Michael Ammermuller mentre la Williams prosegue il lavoro con Kazuki Nakajima. Il ritorno al volante di una vettura di F.1 di Sebastien Bourdais ha attirato l'attenzione di tutti. Il tre volte campione Champ Car ha guidato la Toro Rosso per 80 giri prendendo confidenza con la vettura. Il francese ha segnato l'ultimo tempo a 7 decimi dall'altra Toro Rosso di Vitantonio Liuzzi. Bourdais non aveva fretta di dimostrare le proprie capacità in quanto potrà provare anche domani e giovedì. Presente ai box Marco Andretti che domani avrà la possibilità di debuttare in F.1 con la Honda.

English
In the second test day at Jerez, all teams except Spyker joined Toyota on track . The best time was set by Heikki Kovalainen, who turned 112 laps on his Renault R26. A good effort by the Finnish driver, ready to debut in the World Championship next season after spending a year as a tester. Luca Badoer was second fastest in a Ferrari, before being forced to call the session off due to an hydraulic problem. James Rossitter had problems too in his Honda, as Marco Andretti stood in team's pit waiting for his turn to come tomorrow. Toyota lined up Franck Montagny and Kohei Hirate, while and RedBull and BMW chose respectively Michael Ammermuller and Sebastian Vettel. Kazuki Nakajima showed up on a Williams, but the real star of the day was Sebastian Bourdais: the two time ChampCar Champion decided to stay cool in his first F1 experiences. He took last spot, 7 tenths of second away from Liuzzi, but he'll have two more days to cut the gap.

Nella foto, Sebastien Bourdais per la prima volta al volante della Toro Rosso (Photo 4).

I tempi del 2° giorno, mercoledì 13 dicembre 2006

1 - Heikki Kovalainen (Renault R26) - 1'19"467 - 112 giri
2 - Luca Badoer (Ferrari 248) - 1'19"901 - 78
3 - Christian Klien (Honda RA106) - 1'20"005 - 122
4 - James Rossiter (Honda RA106) - 1'20"016 - 97
5 - Giancarlo Fisichella (Renault R26) - 1'20"104 - 100
6 - Pedro De La Rosa (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'20"125 - 110
7 - Felipe Massa (Ferrari 248) - 1'20"160 - 74
8 - Nick Heidfeld (BMW Sauber F1.06) - 1'20"209 - 83
9 - Jarno Trulli (Toyota TF106B) - 1'20"244 - 93
10 - Franck Montagny (Toyota TF106B) - 1'20"493 - 54
11 - Gary Paffett (McLaren MP4-21-Mercedes) - 1'20"541 - 88
12 - Sebastian Vettel (BMW Sauber F1.06) - 1'20"575 - 94
13 - Kazuki Nakajima (Williams FW28-Toyota) - 1'20"859 - 95
14 - Takuma Sato (Super Aguri-Honda) - 1'20"977 - 121
15 - Michael Ammermuller (Red Bull RB2-Ferrari) - 1'21"371 - 91
16 - Vitantonio Liuzzi (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'21"843 - 65
17 - Sebastien Bourdais (Toro Rosso SRT1-Cosworth) - 1'22"521 - 80

I tempi del 1° giorno, martedì 12 dicembre 2006

1 - Franck Montagny (Toyota TF106B) - 1'20"073 - 79 giri
2 - Kohei Hirate (Toyota TF106B) - 1'21"214 - 82
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar