Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
8 Gen 2004 [21:52]

Test a Jerez, 2° giorno: ancora la Williams padrona

Ancora la Williams FW26-Bmw protagonista nella seconda giornata di test a Jerez. Montoya ha abbassato di un decimo il miglior crono registrato ieri coprendo 85 giri senza particolari problemi. Unico neo per il colombiano, la posizione di guida, leggermente più alta di quello che lui gradisce. Cento tornate invece per Gené, oggi secondo, che ha proseguito sulla FW25 lo sviluppo del motore Bmw P84 e del nuovo cambio. Gené ha dedicato una parte del suo lavoro anche alle gomme Michelin. Chi invece ha lavorato duramente proprio per testare una serie di pneumatici francesi è stato Trulli che con la Renault ha portato a termine 132 giri. Montagny invece si è concentrato su freni e differenziale. Lavoro di routine in casa Toyota con Zonta e Panis. Guai idraulici sulla McLaren Mp4-19 di Coulthard che ha percorso appena 18 giri. E' andata meglio a De La Rosa che ha svolto 63 tornate: curioso notare che le ali posteriori delle due Mp4-19 erano quelle del 2003. Test valutative su una serie di gomme Bridgestone per la Ferrari presente anche oggi con Badoer e Massa.

I tempi del 2° giorno, giovedì 8 gennaio 2004

1 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'16"712 - 85 giri
2 - Marc Gené (Williams FW25B-Bmw) - 1'17"197 - 102
3 - Franck Montagny (Renault R23) - 1'17"878 - 76
4 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'17"894 - 132
5 - Ricardo Zonta (Toyota TF103) - 1'17"974 - 106
6 - Pedro De La Rosa (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'18"224 - 63
7 - Felipe Massa (Ferrari F2003-GA) - 1'18"460 - 77
8 - Olivier Panis (Toyota TF103) - 1'18"467 - 88
9 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'18"864 - 74
10 - David Coulthard (McLaren Mp4-19-Mercedes) - 1'19"197 - 18

I tempi del 1° giorno, mercoledì 7 gennaio 2004

1 - Juan Pablo Montoya (Williams FW26-Bmw) - 1'16"847 - 46
2 - Ricardo Zonta (Toyota TF103) - 1'17"984 - 72
3 - Jarno Trulli (Renault R23) - 1'18"092 - 99
4 - Marc Gené (Williams FW25-Bmw) - 1'18"099 - 41
5 - Franck Montagny (Renault R23) - 1'18"242 - 90
6 - Felipe Massa (Ferrari F2003-GA) - 1'19"002 - 60
7 - Luca Badoer (Ferrari F2003-GA) - 1'19"207 - 60
8 - Olivier Panis (Toyota TF103) - 1'19"377 - 47
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar